Come creare una Boot-Pen Windows 7
Introduzione
I computer che vengono fabbricati negli ultimi anni molto spesso escono sul mercato sprovvisti di lettori DVD e questo accade soprattutto nei NetBook. Il motivo di questa scelta è dovuto principalmente alla presenza di numerosi altri tipi di dispositivi di archiviazione esterna, come le chiavette usb o le memorie sd e micro sd. Tuttavia, risulta ancora molto utile l'utilizzo dei cd e dvd e l'assenza dell'apposito lettore nel proprio computer può risultare un problema. Per questa ragione può essere utile installare un dispositivo esterno che consenta di poterli leggere: quello che faremo attraverso i passaggi seguenti di questa guida è proprio cercare di spiegare come creare una Boot-Pen Windows 7.
Occorrente
- Chiavetta USB 4GB
- File ISO Windows
- Bootable USB
Procurare il materiale
Per eseguire questa operazione ci serviranno poche cose: una chiavetta USB capiente almeno 4GB, l'immagine ISO del sistema operativo (è reperibile anche nel dal ufficiale della Microsoft) e di Bootable USB, un programmino freeware portable (ovvero che non necessita di installazione, basta eseguirlo direttamente per utilizzarlo) scaricabile da qui. Questo programma è strutturato davvero in maniera semplice e non fa altro che rendere il proprio dispositivo USB un disco d'avvio capace di installare il sistema operativo sulla propria macchina come se fosse un DVD. Le uniche accortezze che dobbiamo tenere in considerazione sono prima di tutto quella di controllare che il nostro BIOS (B asic I nput - O utput S ystem) riconosca le periferiche USB nel boot e, qualora non le riconoscesse, ci dobbiamo assicurare che i dispositivi USB vengano presi in considerazione prima dell'hard disk in cui è installato l'attuale sistema operativo (le schede madri abbastanza recenti hanno questa possibilità e quasi sempre priorità dell'USB è impostata di default); inoltre dobbiamo formattare la chiavetta in FAT32 (questa operazione si può effettuare semplicemente inserendo la chiavetta, cliccando con il tasto destro sulla lettera contraddistinta in risorse del computer e cliccare su Format, decidendo come formato il FAT32).
Installare il programma
Avendo il programma all'interno della nostra chiavetta USB adesso si può procedere all'installazione: quindi inseriamola nel computer e avviamo il file di Bootable USB. A questo punto dobbiamo solo selezionare la destinazione della chiavetta USB e precisare la posizione del file ISO del sistema operativo da inserire. Una volta che avremo inserito i percorsi clicchiamo su Start ISo e attendiamo il tempo occorrente per copiare i file e quindi ottenere il nostro nuovo dispositivo USB di BOOT. Adesso possiamo riavviare il pc tenendo inserita la chiavetta e al riavvio si vedrà l'installazione automatica di Windows.
Utilizzare il programma
Questa procedura che abbiamo descritto sta diventando sempre più diffusa non solo per un fattore di mancanza di lettore DVD nel proprio computer, ma che per motivi di velocità, in quanto la chiavetta USB permette di installare senza problemi il Software con molta più rapidità grazie al fatto che presenta una velocità di lettura-scrittura di gran lunga superiore rispetto ad una qualsiasi disco. Inoltre, come avrete capito, la procedura da seguire è davvero semplicissima e in pochi passaggi avrete l'opportunità di poter leggere i dvd senza possedere l'apposito lettore