Come creare una buona presentazione in Powerpoint
Introduzione
Tra gli usi possibili di PowerPoint sicuramente esiste la presentazione. Essa può aiutare ad esempio un insegnante a dare lezioni illustrando un evento nella storia ed potrà essere utile per visualizzare in modo più veloce e facile le informazioni statistiche. PowerPoint potrà anche essere usato per la formazione nelle aziende.
Una presentazione potrà essere uno strumento valido per insegnare, per condividere l'apprendimento e, a prescindere dall'argomento che si tratterà, potrà aiutare a comunicare le idee al pubblico in modo professionale e semplice. Vediamo quindi successivamente in tale tutorial, mediante tali passi, come creare una buona presentazione in Powerpoint. Buona lettura e buon lavoro!
Create uno slide per il titolo
Dovrete prima di tutto realizzare uno slide per il titolo, esso dovrà essere quello maggiormente originale possibile, in modo da colpire tutte le persone che lo vedranno. A questo proposito, la cosa importante è scegliere uno sfondo bello chiaro (vi consigliamo il bianco in quanto resta il colore migliore sempre), un bel carattere per stimolare la curiosità del destinatario, un bel colore di testo (gettonato molto il colore blu), ed anche un bel carattere per stimolare la curiosità di chi poi leggerà.
Cercate di avere una buona capacità di sintetizzare quello che volete esporre
A questo punto nel corpo della presentazione non dovrete essere troppo esaustivi, perciò sarà importante avere una buona capacità di sintetizzare quello che volete esporre. La presentazione dell'articolo la potrete accompagnare dalla vostra presenza ed anche dalle vostre parole, perciò ciascun approfondimento oppure notizia determinata, in più potrà essere affidata alle vostre parole. Dovrete dare risalto maggiore ai dati numerici ed alle percentuali, dal momento in cui saranno quelli a restare impressi nella mente del pubblico. Successivamente, dovrete cominciare a parlare del prodotto che vorrete esporre.
La scelta del font è fondamentale
Dovrete scrivere in grande bene il nome di tale modello corredato da due o tre foto in profili diversi e dalla classica "pagella" con tutte le caratteristiche. La scelta del font che dovrete usare, per la creazione della presentazione, è uno degli elementi fondamentali in modo da ottenere un buon risultato e tale dovrà essere adeguato al prodotto che state presentando. Se per esempio perciò parliamo di un giocattolo le scritte dovranno essere maggiormente tondeggianti, per un gioiello invece dovrete usare caratteri maggiormente eleganti.
Vi consigliamo di utilizzare poche scritte
Le scritte dovranno essere poche e dovrete lasciare spazio ai dati, ed alle statistiche citate sopra nei passaggi precedenti. Vi consigliamo di utilizzare grafici e tabelle che siano di comprensione facile, cogliendo subito l'occhio degli astanti. La cosa importante è quella di non cadere nella cattiva e maggior usanza diffusa di inserire nelle presentazioni immagini infantili, stupide, che non faranno altro che far perdere interesse a quello che state esponendo.