A questo punto non resta che connettersi al sito ufficiale e creare un annuncio oppure un gruppo di annunci. In questo secondo caso, si produrranno degli annunci uguali nella forma base, però andandoli a differenziare tramite delle diverse parole chiave, cosa che aumenta le possibilità che un utente arrivi al vostro sito.
Appare ovvio che l?individuazione delle keyword giuste sia la cosa fondamentale, altrimenti si rischia di rendere vano tutto il lavoro. Per questo è necessario studiare a fondo il segmento di mercato e l?ambito territoriale in cui si svolge l?attività.
Nella schermata ?Crea annuncio?, va inserito in primis l?indirizzo web del sito a cui facciamo riferimento (landing page). Successivamente va indicato il sito così come apparirà nel motore di ricerca, quindi non la landing page, ma un nome più attraente. Dopodiché, si procederà con la fase descrittiva, individuando il nome e le caratteristiche del prodotto o servizio commercializzato. Per farlo al meglio occorrono doti di sintesi, perché con poche parole bisogna attirare l?attenzione dell?utente e convincerlo cliccare. Per ogni titolo i caratteri disponibili sono 25, mentre per la Riga 1 e 2 di descrizione salgono a 35.
Un volta attivo, l'annuncio va testato, per vedere se funziona o meno. Un metodo pratico per farlo, può essere il lancio in parallelo di più inserzioni simili, per scoprire quale funziona meglio ed eliminare quello meno efficiente.