Dropbox è un'applicazione che consente di creare una cartella condivisa, anche dal proprio dispositivo mobile. Si apre il sito e si digita il login. A sinistra c'è il menu predisposto alla condivisione. Il pulsante "nuova cartella condivisa" ci fa continuare. Assegniamo un titolo identificativo alla directory. Se non ci piace inserire i nomi degli utenti, usiamo i loro indirizzi email. La cartella si crea in automatico. Anche nel disco fisso dell'applicazione. Ma sappiamo che senza i medesimi software, troviamo complicanze. Attraverso il Protocollo Samba, si ottiene un collegamento con Linux e Mac OS X. Quindi prima della procedura, andiamo a verificare l'abilitazione. Passiamo dal logo dell'Apple per giungere a "preferenze". Vediamo qual è l'icona esatta. Decidiamo a quali utenti vogliamo far vedere le informazioni. La connessione al server con il Finder del Mac, serve ad aprire il contatto condiviso da un altro computer OS x. Con il clic su "vai" si inserisce il nome del Computer Windows. Con Linux utilizziamo i File Manager e andiamo su "proprietà" attivando la spartizione. Per entrare ci basta l'apertura degli stessi, il clic su "sfoglia" e l'opzione "connetti a Server in Nautilus". Per finire inseriamo il percorso del PC remoto.