Come creare una copertina Facebook con Photoshop

Tramite: O2O 02/10/2019
Difficoltà:media
110

Introduzione

Il nuovo diario del famoso Social Network dal logo di colore blu, consente di aggiungere un tocco personale, attraverso l'impiego di un'immagine che va ad occupare la parte superiore della schermata e funge da copertina: per riuscire ad impostare questa tipologia di immagine, sarà necessario selezionare una fotografia adeguata allo spazio messo a disposizione da "Facebook". In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come creare in modo semplice, veloce e divertente una copertina Facebook con Photoshop.

210

Occorrente

  • Personal Computer (PC)
  • Connessione ad Internet
  • Photoshop
  • Account su Facebook
  • Immagine di copertina
310

Utilizzare Adobe Photoshop

Un metodo veramente semplice per ottenere una copertina delle giuste dimensioni sarà quello di adoperare un software chiamato "Adobe Photoshop". Nella seguente pratica e sintetica guida esplicata nei passaggi successivi, quindi, vi spiegheremo come bisogna creare correttamente una copertina "Facebook" con tale programma informatico. Analizzeremo poi anche altre varianti.

410

Installare il programma

Innanzitutto, bisognerà procedere all'installazione di "Photoshop" sul proprio computer:. Per scaricarne una versione di prova, basterà collegarsi al link "www.adobe.com/it/products/photoshop.html" e cliccare sulla dicitura "Versione di prova gratuita". Se desiderate disporre della versione completa del software, invece, esistono numerosi torrent che potrebbero essere cercati direttamente sul motore di ricerca "Google". Dopo aver installato "Photoshop", occorrerà avviarlo facendo un doppio click sulla relativa icona creata sul desktop, cliccare sulla sezione "File" e selezionare la voce "Nuovo" (per creare il file sul quale lavorare): in questo modo, si aprirà una finestra di dialogo dove andrà riportata l'esatta dimensione della copertina "Facebook" (lunghezza di 851 pixel e altezza di 315 pixel) e confermata l'impostazione premendo il tasto sinistro del mouse su "Ok".

Continua la lettura
510

Usare lo strumento "Pennello"

Esistono due opzioni per realizzare una copertina "Facebook": crearla dal niente oppure adoperare una fotografia personale o scaricata direttamente da Internet. Se si desidera creare un'immagine da zero, basterà riempire lo spazio di " 851 x 315 pixel" a piacere, utilizzando svariate funzioni del software "Photoshop" (come lo strumento "Pennello" e quello relativo al riempimento di colore): attraverso l'ausilio di qualche filtro, sarà possibile ottenere numerosi effetti e rendere la propria creazione ancora più d'impatto. Con riferimento all'immagine già esistente, essa potrà essere rielaborata applicando alcuni filtri di rendering oppure modificando i parametri di luminosità, contrasto e saturazione.

610

Effettuare il salvataggio della copertina

Dopodichè, sarà necessario procedere al salvataggio del file e alla sua applicazione sul Social Network "Facebook": quando sarà trovata la giusta immagine di copertina, sarà possibile salvare il documento in formato "JPEG" o "PNG" e la scelta è completamente libera, in quanto "Facebook" consente di visualizzare entrambi i formati immagine. Cliccando prima sulla sezione "File" e poi sulla voce "Salva con nome", si potrà rinominare il proprio lavoro e sceglierne il formato: dopo aver salvato la copertina, sarà possibile aprire "Facebook", recarsi direttamente sul profilo personale, fare click nell'area adibita alla copertina, caricare l'immagine e salvarla (premendo il tasto sinistro del mouse sull'opzione "Conferma").

710

Utilizzare il menu "Crea"

Un ulteriore modalità che può essere utilizzata per realizzare con Photoshop la propria copertina sul noto social network è quella di agire direttamente accedendo alla funzione del menu Crea di Photoshop Elements. Dunque, portatevi su Photoshop Elements Editor e cliccate sul menu Crea, quindi su Copertina Fecebook. In questa finestra di dialogo selezionate dunque il tema che desiderate utilizzare. In questo caso, vi potrà essere utile consultare la sezione Categoria Tema, che vi permetterà di scegliere tra i tanti temi proposti. Va detto che potreste usare sia una foto singola che foto multiple, creando, nel primo caso, una simpatica interazione tra la foto del profilo e quella di copertina. Oppure, nel secondo caso, vi sarà possibile creare un effetto tipo collage semplice, davvero molto efficace.

810

Selezionare il tema da utilizzare

Dunque, dopo aver selezionato un tema o più temi, dovrete andare a realizzare il tutto seguendo delle semplici e rapide operazioni: per prima cosa, sostituite le immagini predefinite con quelle che avete scelto. Aggiungete gli elementi grafici che facciano da sfondo tramite il pannello degli elementi grafici. Cliccate poi con il pulsante destro del mouse su una foto in una cornice e ribadite un secondo clic sull'opzione Modifica Rapida per creare l'immagine o per modificarla. Al termine, non dovrete fare altro che cliccare su Carica e la vostra copertina creata con Photoshop si caricherà automaticamente sulla vostra pagina personale Facebook.

910

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come realizzare la copertina di un CD

Ogni qualvolta realizziamo un CD che contenga la nostra playlist musicale preferita o un album fotografico, oppure un kit di programmi per il computer, pensiamo anche alla copertina. Un CD privo di questo elemento così importante risulterebbe incompleto,...
Software

Come usare Adobe Photoshop Express

Photoshop è un software sviluppato da Adobe ed è, ad oggi, uno dei programmi di fotoritocco ed editing delle immagini più diffuso al mondo. Nato nel 1990, viene sviluppato inizialmente solo per sistemi operativi Mac OS, viene diffuso anche per i sistemi...
Software

Photoshop: come creare l'effetto disintegrazione

Nei passaggi di questa guida, spiegherò come applicare con Photoshop un effetto personalizzato alle varie immagini "polverizzando" il soggetto con una disintegrazione realistica e facendo in modo che sembri letteralmente dissolversi nell'intorno in numerose...
Software

Come fare un libro fotografico con Photoshop

È risaputo che in questi ultimi tempi, la foto stampata è stata sostituita alle cornici digitali, ai tablet e agli schermi di tipo 3D ad altissima risoluzione. È pur vero comunque che, tutti gli amanti dell'arte fotografica e a tutti gli appassionati...
Software

Photoshop: come creare un effetto statua

Alla base di ogni lavoro c'è sempre la fantasia, la creatività ed il divertimento. Nel Photoshop, per creare un effetto statua occorrono soprattutto idee. Poi serve la capacità di immaginare la propria opera con la mente, prima che con gli occhi. Nell'usare...
Software

Come creare l'effetto riflesso con Photoshop

Con il programma di ritocco fotografico Photoshop è possibile creare dei bellissimi effetti speciali sulle immagini, in maniera tale da impreziosirle e renderle uniche. Uno di questi effetti è quello riflesso, che consiste nell'aggiungere all'immagine...
Software

Come ritoccare i volti con Photoshop

Quando si lavora nel settore della grafica, non è possibile evitare l'impiego del software migliore per il fotoritocco Adobe Photoshop. Questo programma informatico davvero potente contiene numerose opzioni e strumenti in grado di modificare le immagini,...
Software

Come modificare un video con Photoshop

I programmi di foto e video che vengono adoperati oggi giorno, appaiono sofisticati e versatili. Ognuno di essi risulta valido, perché usandoli si riesce a sviluppare qualsiasi cambiamento. Ma, il software più utilizzato e apprezzato è Photoshop. Infatti,...