Come creare una cornice con Adobe illustrator CS4

Tramite: O2O 04/07/2016
Difficoltà:media
18

Introduzione

Ognuno di noi ha delle fotografie a cui è particolarmente legato, che gli ricordano persone care e/o momenti indimenticabili. Se desideriamo renderle ancora più speciali possiamo creare un cornice assolutamente personalizzata e ad hoc per ciascuna di esse con l'aiuto di questa guida e del programma Adobe Illustrator CS4. Non bisogna essere geni del computer per creare qualcosa davvero di originale, dimostrando, perché no, a qualcuno quanto è importante per noi.

28

Occorrente

  • programma adobe Illustrator CS4
38

È possibile scaricare il programma gratuitamente ed avremo la possibilità di creare e modificare qualsiasi immagine con grafica vettoriale con estrema facilità.
Una volta avviato Adobe Illustrator, scegliamo l'opzione "Documento stampa" che si trova in "Crea Nuovo". A questo punto si aprirà il pannello di controllo per impostare il documento: il formato da selezionare è A4, mentre sceglieremo l'orientamento verticale o orizzontale a seconda delle nostre esigenze. Per completare l'operazione clicchiamo su ok.

48

Ora ultilizzando l'opzione zoom, ingrandiamo l'area di lavoro tanto quanto basta a visualizzarla perfettamente al centro della schermo: poi utilizzando l'opzione inserisci andiamo a selezionare la fotografia che vogliano incorniciare o modificare. Probabilmente le dimensioni della foto non coincideranno con quelle dell'area di lavoro da noi creata: in questo caso possiamo facilmente adattare le dimensioni della foto, aumentandole o riducendole trascinando la foto da un angolo.

Continua la lettura
58

Ora possiamo cominciare a creare la nostra cornice: dal menù Visualizza abilitiamo la sezione Mostra Griglia e Allinea Griglia in modo da eseguire con molta precisione i contorni del foglio. Successivamente nella barra Strumenti selezioniamo la voce rettangolo. Nelle palette Traccia, attiviamo dal menù Finestra, selezioniamo l'opzione L5 nella tendina Spessore e tracciamo un rettangolo grande quanto il foglio di lavoro. Posizioniamo e ridimensioniamo con lo strumento selezione.

68

Creato il rettangolo, tracciamo altre due forme concentriche. Sempre con lo strumento selezione, posizioniamo queste due forme in modo che tra loro resti circa un pixel di distanza. Per dare colore al contorno, clicchiamo sul menù finestra e scegliamo l'opzione pennelli e sempre nello stesso menù scegliamo apri biblioteca pennelli/bordi/bordi cornice.

78

Selezioniamo i rettangoli utilizzando l'opzione seleziona tutto e tra le varie cornici decorative scegliamo quella che preferiamo. Infine nella Barra strumenti clicchiamo l'opzione contorno e inseriamo R194, G211 e B211.
A questo punto basterà cliccare su OK e la nostra fotografia incorniciata sarà pronta per essere salvata e stampata.
Un suggerimento prezioso: per avere contorni perfetti si deve prestare attenzione al formato di salvataggio che viene scelto: il formato TIFF risente di una perdita di risoluzione, mentre PDF e EPS conservano tutte le informazioni vettoriali dell'immagine, che si traducono in un'elavata risoluzione in fase di stampa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Illustrator Cs4: come applicare le sfumature

Illustrator, in quanto app professionale di fascia alta, non ha più alcuna concorrenza sul Mac (CorelDraw è solo per Windows), il che potrebbe spiegare perché Adobe sta solo ora aggiungendo alcune funzionalità di cui il programma ha bisogno per anni ....
Windows

Come utilizzare lo strumento righello in Adobe Illustrator

Sapete come utilizzare lo strumento righello in Adobe Illustrator? Con il tempo le sue funzionalità sono state implementate, ma i meccanismi-base sono rimasti grosso modo gli stessi. Utilizzare lo strumento righello in Adobe Illustrator aiuta a dare la...
Windows

Come centrare perfettamente un oggetto in Adobe Illustrator

Se un tempo i progetti grafici erano demandati esclusivamente all'uso manuale e alle capacità del progettista di adoperare una moltitudine di oggetti artigianali differenti, oggi è possibile fare affidamento su diversi software grazie ai quali designer,...
Windows

Applicare un'ombra esterna ad un oggetto in Adobe Illustrator

Con Adobe Illustrator possiamo trovare l'ombra perfetta per un oggetto, rendendolo più bello da vedere e evitando quel brutto effetto di piattezza che si nota sui vari oggetti bidimensionali. Con i vari settaggi della funzione Ombra Esterna. Vediamo...
Windows

Come installare e configurare Adobe Indesign

Adobe System è l'azienda ormai divenuta famosa per il più usato programma di fotoritocco Photoshop, e altri programmi per il web design e l'editoria. Tra questi programmi spicca per la facilità d'uso e la possibilità di disegnare delle vere e proprie...
Windows

Come trasformare il testo in tracciato con Illustrator

Essere in grado di graficare in vettori è fondamentale, se ti occupi di grafica web o di lavori grafici che poi vengono stampati, soprattutto se con il metodo serigrafico. In questa guida vedremo come trasformare un testo in tracciato con Adobe Illustrator,...
Windows

Come cambiare lo sfondo di un'immagine con Photoshop Cs5

L'area di lavoro di Phoshop Cs5, è costituita da un insieme di menu, pannelli e strumenti predefiniti o standard. I menu di Photoshop vengono visualizzati nella parte superiore dello schermo, la barra delle applicazioni si trova sotto i menu, la barra...
Windows

Come salvare un file da Illustrator

Utilizzare il computer per realizzare i propri progetti e lavori ormai è diventata una consuetudine o quasi un obbligo per riuscire a velocizzare i compiti e fornire comunque un prodotto fruibile da tutti e facilmente interfacciabile con molti dispositivi....