Come creare una Galleria Immagini su WordPress

Tramite: O2O 13/04/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

WordPress è una piattaforma che consente di creare e personalizzare un sito web o un blog. WordPress è dotato anche di una funzione di galleria incorporata, di cui molti utenti non ne sono a conoscenza; è inoltre possibile utilizzare un plugin per creare delle gallerie ancora più grandi, in grado di ospitare anche le immagini più pesanti sia in termini di megabyte che di megapixel. Con la creazione di una galleria, è possibile visualizzare le immagini in un layout a griglia, con colonne o righe, oltre alle miniature su cui gli utenti possono cliccare per visualizzare l'immagine completa. Vediamo allora, attraverso i passi della seguente guida, come creare una galleria immagini su WordPress.

25

Caricamento delle immagini

Prima di tutto bisogna andare su Articoli, poi su Aggiungi nuovo e caricare un'immagine a scelta. Per caricare un'immagine, è necessario selezionare la corrispondente icona, cliccabile sopra il box di scrittura. A questo punto, si aprirà una finestra grazie alla quale sarà possibile caricare un'immagine direttamente dal computer, cliccando su "Selezionare file".

35

Ricerca delle immagini caricate

Ora, bisogna semplicemente cliccare di nuovo su "Selezionare file", caricare un'altra immagine, e ripetere l'operazione per tutte le immagini che si desidera inserire nella galleria. Terminato il caricamento di tutte le immagini, andate su "Libreria media", in cui potrete trovare un elenco di tutte le immagini che avete caricato. È ora disponibile nel menù orizzontale in alto, a fianco a "Libreria media", la voce "Galleria", che dovete selezionare.

Continua la lettura
45

Configurazione delle impostazioni

Come potete vedere, sono presenti varie impostazioni che potete andare a configurare. Per esempio, potete fare in modo che il visitatore, cliccando sull'immagine, apra effettivamente il file immagine e lo visualizzi; oppure potete fare in modo che l'immagine venga visualizzata sempre all'interno del template del blog. Inoltre, potete stabilire come ordinare le immagini all'interno della galleria: per titolo, data/ora, casuale o nell'ordine mostrato in alto nella finestra); infine, potete stabilire se l'ordinamento deve essere ascendente o discendente e in quante colonne deve essere divisa la vostra galleria.

55

Pubblicazione delle immagini

Una volta scelte e selezionate tutte le impostazioni precedentemente elencate, premete su "Pubblica" per far visualizzare a tutti le vostre immagini. Avete creato una galleria immagini su Wordpress! Ora potete finalmente visualizzare il post che avete appena pubblicato e godetevi i risultati del vostro lavoro.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Internet

Come scoprire i plugin che rallentano WordPress

Wordpress è nata come piattaforma di blogging anche se con il tempo sono stati introdotti milioni di plugin pe rrendere il blog sempre più personalizzabile e flessibile in base alle varie esigenze. Tuttavia non sempre installare nuovi plug in è una buona...
Internet

Come creare una bacheca virtuale in WordPress

Wordpress e uno software gratuito, famoso per il fatto che e un istrumento utile e semplice per creare siti o blog. Chi ha un blog multi-autore in Wordpress molte volte ha la necessità di avere una sorta di bacheca virtuale nel back end dove poter scrivere...
Internet

Come installare WordPress in un dominio Tophost

L'ottimale qualità del servizio offerto ed i costi contenuti hanno reso "Tophost" uno dei fornitori di hosting maggiormente impiegati nella Penisola italiana. Sfortunatamente, però, il "Pannello di controllo" dello spazio web acquistato non propone una...
Internet

Come cancellare senza categoria su WordPress

Wordpress, come tutte le piattaforme di blogging, permette di creare, modificare o cancellare le categorie, grazie alle quali riusciamo ad ordinare i nostri post e a rendere maggiormente "accessibile", ovvero più facile da utilizzare, il nostro blog....
Internet

Come spostare gli articoli in una nuova categoria di WordPress

Wordpress, in breve, è una piattaforma di blogging, tra le più famose del web. Il suo successo è la sua natura altamente modulare e personalizzabile. Un blog Wordpress può essere usato efficacemente come diario, giornale, rivista e perfino come sito per...
Internet

Come inserire il plug-in della pagina Facebook sul blog WordPress

Un'ottima idea per rendere migliore il vostro sito è appunto quella di aggiungere un "Plug In" nella vostra pagina Facebook. Esso serve per attrarre maggiori visitatori al vostro Blog. Vediamo insieme come inserire il "Plug-In" della pagina Facebook sul...
Internet

Come impostare uno sfondo personalizzato su wordpress

Se siete degli amanti della rete, aprire un vostro blog personale è sicuramente la scelta più opportuna da fare. Si tratta senza dubbio di un modo per comunicare, per condividere idee ed opinioni, esperienze e perché no, anche di farsi notare. Una cosa...
Internet

Come migrare Wordpress da un dominio a un altro

Se stai spostando WordPress da un server ad un altro, inizia eseguendo il backup della directory, delle immagini, dei plug-in e di altri file sul tuo sito e sul database. Mantieni il tuo nome di dominio e l' URL. Se il database e l'URL rimangono gli stessi,...