Per prima cosa assicuriamoci di aver installato Photoshop sul nostro computer. Qualora non disponessimo di alcuna versione, scarichiamo il software dal sito www.adobe.com/Photoshop?. Dopo aver provveduto al setup, avviamo photoshop con un doppio click sull'apposita icona situata sul desktop. Ora portiamoci su "File" e scegliamo l'opzione "Nuovo Documento". Ricordiamoci di mantenere sul bianco il colore di sfondo. Per quanto riguarda le misure, quelle standard di una locandina sono l'A2, l'A3 o l'A4. Il primo formato corrisponde a "42 x 59,4 cm", il secondo a "29,7 x 42 cm" e infine il terzo misura "21 x 29,7 cm". Dopo aver impostato le misure e il colore di sfondo, regoliamo la risoluzione e il canale colore. Sceglieremo 300 dpi come risoluzione e CMYK come metodo. A questo punto possiamo iniziare il nostro lavoro. Scegliamo accuratamente le immagini da utilizzare per la locandina. Possiamo ricorrere a fotografie personali, immagini di oggetti o di personaggi famosi. Queste ultime però necessitano di un permesso, altrimenti non possiamo utilizzarle se protette da copyright. Ad ogni modo, vediamo come assemblare la nostra locandina.