Come creare una mappa interattiva con Mapbox
Introduzione
La cartografia si è evoluta molto negli ultimi anni, non solo perché i satelliti ci permettono di fotografare anche il più piccolo tumulo sulla Terra, ma anche perché non è più necessario rappresentare il nostro pianeta su un piano di carta 2D; tutto questo grazie ad ologrammi, touch screen e video interattivi, in cui è possibile vedere una mappa tridimensionale, spostarsi attraverso di essa e persino interagire e ottenere ulteriori informazioni.
ub">Un esempio sono le mappe interattive, che suppongono un nuovo modo di comprendere il mondo in cui ci muoviamo e che cosa è accaduto nel passato o nel nostro presente.
Sia a scuola, all'università, nella ricerca o nella nostra quotidianità, le mappe interattive forniscono molte più informazioni di quante una mappa classica possa darci in un modo più chiaro e più facile per accedere.
Portali di mappe online come Google Maps, Bing Maps o StreetMap hanno funzioni di personalizzazione e modifica le cartografie per creare mappe interattive e condividerle. Tra i siti utilizzati dagli utenti della rete che permettono di creare e personalizzare una mappa interattiva, uno dei più celebri è certamente il servizio offerto dal sito Mapbox. In questa guida sarà illustrato nel dettaglio come creare una mappa interattiva con Mapbox.
Occorrente
- Computer
- Connessione Internet
- Mapbox
Eseguire la registrazione
Mapbox, non permette soltanto di progettare una mappa, ma mette a disposizione dell'utente una variegata gamma di azioni che comprendono: la scelta della tipologia della mappa, le zone, i colori, le dimensioni, l'utilizzo di sfondi molto creativi e altri strumenti, che in pochi e semplici click permettono di creare una mappa interattiva molto utile e dettagliata. Scopriamo insieme come creare una mappa interattiva con Mapbox. La prima azione che dovrete effettuare per creare una mappa interattiva, è quella di recarvi al sito www.Mapbox.Com e registrarvi. In questo modo potrete facilmente salvare le vostre mappe.
Una volta effettuata la registrazione, troverete sulla homepage un pulsante con la scritta start now. Una volta cliccato il bottone, vi sarà offerta la possibilità di creare la vostra mappa scegliendo tra tre diversi tipi: stradali, terreni e satellitari. Dopo che avete scelto il tipo di mappa da utilizzare, vi sarà chiesto di scegliere il punto nella mappa dal quale far iniziare il vostro progetto. Se non riuscite a trovare il vostro paese, vi basterà cliccare sullo zoom. Scegliete quindi, un colore per riempire lo sfondo della mappa, e un terreno o una strada come punto di partenza.
Personalizzare la mappa
A questo punto per poter personalizzare la vostra mappa dovrete semplicemente cliccare sul secondo pulsante, ovvero, "Customize". Utilizzando le barre di scorrimento, potrete anche personalizzare aree, edifici, strade, acque e terreni modificandone l'aspetto e il colore.
Tra le funzionalità di mapbox vi è anche quella di poter aggiungere un segno alla vostra mappa.
Per eseguire questa operazione, dovrete cliccare sul pulsante "Markers" e scrivere un titolo per l'indicazione che intendete creare. A questo punto, cliccando su una delle tre opzioni disponibili, vi sarà offerta la possibilità di scegliere le dimensioni e il colore del vostro segno.
Una volta che avete ultimato l'operazione, vi basterà cliccare sull'opzione "Add" e sul punto della mappa dove intendete posizionare il segno.
Aggiungere le informazioni
Ora non vi rimarrà che descrivere e aggiungere ulteriori informazioni alla vostra mappa.
Per fare questo, cliccate sulla scheda delle impostazioni o "Settings", e inserite nella finestra che si aprirà consecutivamente, un titolo o una descrizione. Tra le opzioni offerte da Mapbox rientra anche la possibilità di configurare la vostra mappa. Infatti, il sito vi permetterà di impostare le coordinate della vostra mappa, oltre che decidere se rendere, la stessa visualizzabile a terzi. Infine, attraverso l'opzione share, avrete modo di condividere la mappa utilizzando gli account dei vostri social network.
Consigli
- Mapbox supporta praticamente qualsiasi tipo di contenuto , come ad esempio immagini, testo, video, audio clip.