L'avvento degli smartphone, ha certamente agevolato l'agire quotidiano su più fronti, consentendo di svolgere numerose operazioni in modo semplice, autonomo e immediato. Mediante le tecnologie mobili, infatti, è oggi possibile effettuare azioni che un tempo sarebbero state impensabili, come ad esempio copiare immagini, musica, video e così via.
Per quanto riguarda i dispositivi Apple, riveste un'importanza fondamentale il programma iTunes, software della casa madre americana, che consente la memorizzazione di tutti i dati relativi all'iPhone. Ma sempre più ricorrente è il caso in cui una persona possieda più di un dispositivo Apple con l'inconveniente per cui se lo si collegasse a iTunes, tutti i dati presenti in quell'istante nella libreria verrebbero automaticamente copiati nel dispositivo. Non c'è dunque un modo per gestire diversi dispositivi su iTunes? Esiste una soluzione: creare una nuova libreria. Vediamo come si fa.