Oggi la navigazione in internet è alla base di tantissimi servizi e fa ormai parte del nostro quotidiano. Qualunque sia il tipo di ricerca che vogliamo effettuare, il tipo di informazione che desideriamo ottenere, il web ha la risposta che fa per noi. Con la diffusione dei dispositivi mobili come smartphone e tablet, è stato evidente un cambiamento di rotta, un approccio totalmente nuovo al mondo in rete fatto connessioni rapide in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo e su qualsiasi tipo di dispositivo. Oggi, proprio per venire incontro alla grande varietà di dispositivi che si connettono a internet, è fondamentale creare dei prodotti in linea con questa nuova modalità di connessione pensando a poter raggiungere un ampio bacino di utenza in modo rapido e semplice. Ottimizzare l'esperienza dei propri utenti è fondamentale, soprattutto per tutti coloro che posseggono una pagina internet, renderla adattabile a livello grafico e in modo automatico al tipo di dispositivo connesso realizzando una pagina web responsive. Le risoluzioni, infatti, sono diverse a seconda dei dispositivi che vengono utilizzati per connettersi ad un determinato sito. Per realizzare una pagina con questa caratteristica ci sono alcuni passaggi utili che vi illustreremo in questa guida dedicata proprio a come creare una pagina web responsive.