Supponiamo, ad esempio, di far parte o di avere a che fare con una piccola ditta che si occupa della realizzazione di gadget personalizzati. Utilizzeremo tre computer, per l'organizzazione e la gestione del lavoro: il primo si occupa della produzione, gestendo gli ordini, le vendite, lerichieste di forniture di materiale da personalizzare e rivendere, l'organizzazione della lavorazione dei prodotti e il database degli articoli finiti da tenere in vendita. Il secondo cura la parte amministrativa, la contabilità, i guadagni, le uscite e le anagrafiche di clienti e fornitori, con indirizzi, dati personali ecc. La terza macchina infine si occuperà del backup e della navigazione in internet. Il software minimo necessario da installare sulle macchine è in questo caso specifico, come nella maggior parte dei casi di piccole ditte, il pacchetto Office o altri equivalenti Open Source; occorre anche un ottimo antivirus, naturalmente, per proteggere al meglio l'intera attività. E un firewall sul computer collegato alla rete.