Appena avremo terminato la procedura, dovremo cliccare col tasto destro del mouse sull'icona della connessione LAN creata ed impostare il numero IP del computer che stiamo utilizzando. Questo passaggio dovrà essere ripetuto ogni volta in cui si desideri aggiungere un PC nuovo, mentre gli indirizzi vecchi restano attribuiti, e ciò può creare conflitti se ci sono sovrapposizioni. Ogni tanto è bene aggiornare la configurazione di rete per eliminare eventuali fantasmi. Questa operazione va ripetuta su tutti i computer appartenenti alla rete. Usiamo numeri IP del tipo: 192.168.1. X, dove X rappresenta univocamente un computer, con un numero compreso tra 1 e 255. Fatto ciò dovremo aggiungere i computer allo stesso gruppo di lavoro, per farlo clicchiamo col tasto destro sull'icona "Computer" e poi su "Proprietà" e scegliamo un nome come "UFFICIO" o "CASA". A questo punto potremo decidere di condividere i nostri dati in maniera selettiva, basterà infatti cliccare sulle cartelle interessate con il tasto destro, selezionando "Proprietà" ed impostando i parametri di condivisione.