Come creare una scritta con effetto riflesso con Photoshop
Introduzione
In internet si vedono spesso banner e scritte caratterizzate da un effetto riflesso del testo, in cui le parole sembrano quasi rispecchiarsi in uno specchio d'acqua. Ottenere questo tipo di effetto sembra difficile, in realtà è molto meno complicato di quanto si possa pensare. Per conferire ad una scritta questo tipo di effetto è possibile utilizzare Photoshop: dopo aver realizzato la scritta dovrete agganciare a questa una sua copia capovolta ed aggiungere un effetto di dissolvenza. In questa guida vi sarà spiegato come creare una scritta con effetto riflesso usando Photoshop, facendo riferimento alla versione 13.0 di Photoshop CS6.
Occorrente
- Photoshop CS6 (o versioni precedenti)
Selezionate lo strumento "testo"
Come prima cosa create un nuovo file. Successivamente cliccate sullo strumento "secchiello"; se al suo posto dovesse essere presente lo strumento "sfumatura", sarà sufficiente cliccare su di esso con il tasto destro del mouse per far apparire un menù a tendina che vi consentirà di scegliere lo strumento da adoperare. Dopo aver verificato che il colore di primo piano è quello desiderato, cliccate su un punto qualsiasi dell'immagine. A questo punto selezionate lo strumento "testo" e, dopo aver settato le opzioni che consentono di personalizzare le caratteristiche del font scelto, potrete cominciare a scrivere. Una volta terminata la scritta, premete il tasto "invio". Osservando il menu sulla destra sará possibile notare che è stato creato un nuovo livello.
Con il tasto sinistro del mouse evidenziate il livello "testo riflesso"
Cliccate quindi con il tasto destro del mouse proprio sul nuovo livello appena creato e duplicatelo selezionando l'opzione "duplica livello". Si aprirà una nuova finestra in cui potrete dare un nome al livello duplicato: lo chiamerete "testo riflesso". Dopo aver osservato il livello "testo riflesso" ed esservi accertati che effettivamente è stato evidenziato, andate nel menù in alto a sinistra sotto la voce "modifica" e scegliete l'opzione "trasforma" e poi "rifletti verticale". Ora è probabile che l'immagine risulti illeggibile a causa della sovrapposizione dei due livelli. Con il tasto sinistro del mouse evidenziate il livello "testo riflesso" e poi scegliete l'opzione "sposta": cliccando sullo sfondo dell'immagine con il tasto sinistro del mouse e mantenendolo schiacciato, spostate la scritta capovolta in modo da fare combaciare perfettamente le lettere delle due scritte.
Aggiungete una maschera al "testo riflesso"
Per uno spostamento più preciso, è possibile utilizzare le frecce direzionali della tastiera. A questo punto aggiungete una maschera al "testo riflesso". Selezionate poi l'opzione "sfumatura". Sicuramente al suo posto ci sarà lo strumento "secchiello" adoperato in precedenza. Cliccate su di esso con il tasto destro del mouse per far apparire il menù a tendina e scegliete lo strumento "sfumatura". Quest'ultimo consente di tracciare una linea, la cui inclinazione sarà la direzione della sfumatura. Per ottenere un buon effetto di riflessione è consigliabile tracciare una linea che congiunge il centro di una lettera con quello della corrispondente lettera riflessa. Se il risultato non vi soddisfa potete sempre annullare l'azione premendo i tasti CTRL+Z e ritentare tracciando una nuova linea.
Consigli
- Se il risultato non vi soddisfa potete sempre annullare l'azione premendo i tasti CTRL+Z e ritentare tracciando una nuova linea.