Aggiungere testo.
Fare clic sullo strumento Testo nel riquadro Extras nei pannelli a destra, e trascinare uno stile di testo per la diapositiva vuota o per la diapositiva di apertura della presentazione. Dopo aver trascinato il testo su una diapositiva, il riquadro Proprietà del testo si apre nei pannelli laterali.
Il testo aggiunto alla diapositiva diventerà un segnaposto. Per modificare il testo, scegliere Modifica testo nel riquadro Proprietà. È anche possibile selezionare un tipo di carattere, lo stile, la dimensione, il colore e l'allineamento. Dopo aver impostato tutti gli attributi, fare clic all'interno del testo e spostarlo nella posizione desiderata.
Impostare le transizioni.
Le miniature fra le diapositive delle Storyboard (in fondo all'Editor presentazioni) indicano una transizione predefinita. È possibile modificare gli effetti di transizione per ogni diapositiva autonomamente o per tutte le diapositive della presentazione.
Fare clic sulla freccia verso destra sul lato destro di un'icona di transizione per aprire un contenitore di menu pop-up che contiene un numero di transizioni diverse. Se si desidera applicare la stessa transizione a tutte le diapositive, selezionate "Applica a tutto" posizionato nella parte superiore dei comandi di menu.
Aggiungere audio e media.
È possibile aggiungere l'audio alla presentazione, scegliendo Aggiungi media ? Audio da Organizzatore (o cartella). Selezionare un file audio e fare clic su OK.
È possibile aggiungere anche file video alla tua presentazione. Un filmato può essere aggiunto in cima ad una slide o su una nuova diapositiva. Quando la presentazione è avviata, il file video viene riprodotto. Selezionate Aggiungi file multimediali ? Foto e Video da organizzatore (o dalla cartella).