Quello della programmaione è un vasto universo fatto di diversi linguaggi. Ciascuno di essi ci torna utile per creare una struttura ordinata di tutto ciò che compone pagine Internet, form, archivi di dati e applicativi. Tra i vari tipi di linguaggio standardizzato troviamo SQL, il cui nome per esteso è Structured Query Language. Quando utilizziamo questo prodotto creato dall?IBM nel lontano 1974, stiamo lavorando a un database. Si tratta di gestire un archivio di dati, organizzandone tutti i parametri. Possiamo creare un database, modificarlo, e consultarlo. SQL ci semplifica ogni compito grazie a particolari stringhe di comando che dobbiamo rispettare al momento della programmazione di un database. Nel seguente tutorial ci soffermeremo su una specifica procedura, la quale viene attuata molto di frequente in questo linguaggio. Andremo pertanto a vedere come creare una tabella in SQL. Dopo aver installato un apposito editor, potremo iniziare questo interessante lavoro.