Come Creare Uno Scontrino Virtuale Con Keynote

Di: Matteo D.
Tramite: O2O 18/01/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

In un mondo dove il virtuale si è ormai ritagliato uno spazio ben preciso nel quotidiano di molte persone, è sempre più importante saper usare il pc e avere una buona conoscenza dei metodi e dei programmi messi a disposizione. Con questi ultimi infatti si possono creare dati, archiviare documenti e persino creare uno scontrino virtuale utilizzando dei fogli elettronici. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida con alcuni utili consigli su come realizzare uno scontrino virtuale con Keynote.

27

Occorrente

  • Dispositivi multimediali
  • Stampante
37

Aprire il foglio di Excel

Per creare un scontrino virtuale con il programma Keynote, in primo luogo bisogna aprire il foglio di calcolo di Excel e impostare delle colonne con l'indicazione del contenuto da inserire. Fatto ciò, si può subito cominciare scrivendo nella colonna B i nomi degli articoli acquistati e nella C i relativi prezzi. A questo punto bisogna cliccare sulla cella B2 per selezionarla e digitare poi la parola Articoli. Successivamente è necessario posizionarsi sulla cella C2 e scrivere il Prezzo. Fatto ciò, basta eseguire un ulteriore click sulla cella B3 e digitare ad esempio il nome Pere, ed infine premere il tasto Tab per passare alla cella C3 dove è possibile inserire il prezzo dei suddetti frutti come ad esempio 5,64 euro al Kg.

47

Inserire le voci della lista spesa

A questo punto avendo a disposizione un foglio di calcolo ben definito e con un numero di celle illimitate, non occorre preoccuparsi dell'unità monetaria bensì procedere come per le Pere, inserendo anche le altre voci della lista della spesa tipo Pane a 1,50 euro, Vino a 3,25 euro, Cioccolata a 1,60 euro e Uova a 1,20 euro. Una volta completata, è necessario cliccare sulla cella contenente l'ultimo articolo che nel nostro caso è la B8. Fatto ciò, si può digitare il Totale e premere poi sul tasto Tab. Con questa operazione viene evidenziata la cella C8 e al suo interno va inserita la seguente formula: C3 C4 C5 C6 C7. A questo punto il totale della spesa verrà generato, e risulterà ovviamente attendibile in base alla veridicità dei prezzi inseriti; infatti, l'unico errore che si potrebbe commettere è l'applicazione di uno errato.

Continua la lettura
57

Chiudere il foglio di calcolo

Una volta certi del corretto inserimento dei prezzi e delle relative voci degli alimenti, si può procedere alla chiusura del foglio di calcolo. In questo caso occorrerà premere il tasto Invio del programma Keynote, in modo da ottenere lo scontrino con la somma della lista spesa e pronto per essere stampato. Da come si evince in base a quanto sin qui descritto, la comodità e il punto di forza del foglio di calcolo è la sua capacità di cambiare automaticamente il risultato di una formula nel caso in cui uno o più valori vengano modificati. Anche il programma Keynote è tuttavia importante poiché consente di effettuare l'operazione in automatico e con un margine di errore pari allo zero assoluto, cosa invece che non è garantita se si utilizza una calcolatrice o si procede con un'addizione manuale.

67

Personalizzare lo scontrino virtuale

A margine di questa guida su come creare uno scontrino virtuale con l'ausilio del programma Keynote, è importante sottolineare che quest'ultimo vanta anche tantissime altre funzionalità avanzate e che se sfruttate sono ideali per personalizzare il suddetto scontrino. Per fare un esempio gli strumenti per l'ottimizzazione grafica presenti nel programma, permettono anche di aggiungere figure, loghi ad ogni singolo alimento della lista spesa inserito nelle varie colonne del foglio di calcolo. Per saperne di più su questo funzionale programma, il consiglio è di visitare l'omonimo sito web presente nel link della guida.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Mac

Come scaricare registrare ed utilizzare nuovi temi di KeyNote

Keynote è una famosissima applicazione incorporata nei dispositivi Apple e permette di creare presentazioni personalizzate con diapositive e immagini. Rappresenta un po' il PowerPoint del sistema operativo iOS. L'app è molto versatile e offre una grande...
Mac

Come installare Mac OS X su VMware Workstation

A tante persone piacerebbe avere un PC Apple macintosh, però non tutti lo potranno comprare. C'è un modo semplice per risolvere tale enigma: seguire questo tutorial comprensibile. Questo percorso permetterà di eseguire la copia di Mac OS X in un PC Windows,...
Mac

Come configurare Parallels Desktop

Parallels Desktop è un'eccellente applicazione nel campo della virtualizzazione. Indipendentemente dal Sistema Operativo principale, essa consente di gestire parallelamente attività ed aggiornamenti di un'altra piattaforma. Il software infatti, installa...
Mac

Come installare Windows su Mac con Parallels

Probabilmente vi sarà capitato di voler installare un'applicazione di Windows sul vostro bellissimo computer Mac, per poi accorgervi di non poterlo fare. Questa guida eliminerà questo problema e non solo, permettendovi infatti di avere sul vostro Mac...
Mac

Come creare file pdf con Macbook senza software

Un documento PDF (Portable Document Format) è un formato di file libero da royalty (diritti di proprietà intellettuale) e libero da qualsiasi hardware o software, perciò esso sarà prodotto e letto senza ausilio di un programma specifico e ciascuno potrà...
Mac

Come installare Word su Mac

Microsoft Word è un programma informatico che serve per scrivere un testo da stampare (come una fattura, un riassunto o un preventivo). Questo software della Microsoft viene incluso nel pacchetto Office, solitamente già installato nei personal computer...
Mac

Come utilizzare un telecomando Apple Remote

Gli appassionati di tecnologie moderne, e in particolar modo del marchio Apple, saranno sicuramente a conoscenza della nuova fantastica invenzione della casa produttrice statunitense. Si tratta dell'Apple Remote, un telecomando in grado di rendere più...
Mac

Come installare Mac OS X Snow Leopard su VirtualBox

Una delle funzioni più utili di VirtualBox è quella che permette di condividere la clipboard fra host e guest che, in parole povere, significa poter copiare un testo sul sistema reale ed incollarlo nella virtual machine, e viceversa. Ecco come installare...