Come creare uno slideshow con Windows Live Movie Maker
Introduzione
Windows Live Movie Maker è il programma più semplice e intuitivo per creare uno slideshow con le vostro foto, o per mettere i sottotitoli alla vostra canzone preferita usando come sfondo delle immagini a vostra scelta. Ecco una pratica guida per imparare a realizzare Windows Live Movie Maker e realizzare il nostro slideshow in pochi passi e con alcuni trucchi che vi aiuteranno a creare rapidamente e con un effetto sorprendentemente curato. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Programma Windows Live Movie Maker
- Sistema operativo Windows
Aggiungete le foto all'interno di Windows Live Movie Maker
Per prima cosa occorre chiarire cosa si intende per slideshow. Lo slideshow rappresenta un insieme in rapida successione di foto o immagini, le quali vengono assemblate, di solito, seguendo un filo logico. Va tuttavia precisato che anche pezzi di video possono essere messi insieme e montati, proprio come se ci si trovasse all'interno di sala di montaggio. Per realizzare un ottimo prodotto slideshow, non occorrono particolari competenze in materia. Bisgonerà solo avere a disposizione Windows Live Movie Maker ed il gioco è fatto. Si tratta di un apposito programma, composto da varie funzioni, che si utilizza per realizzare accattivanti ed eleganti montaggi di foto o immagini in successione. Ecco come dobbiamo procedere per realizzare lo slideshow. Innanzitutto apriamo Windows Live Movie Maker. Nella finestra in alto a sinistra, selezioniamo ?aggiungi foto e video?. Carichiamo tutte le foto che vogliamo mettere nello slideshow. Visualizzeremo immediatamente le foto in sequenza, sulla parte destra dello schermo. Il consiglio è dunque quello di pensare ad una sequenza di foto che sia ragionata. Ad esempio, si potrebbero inserire foto in successione in base alla loro antichità (dalla più vecchia alla più recente, o viceversa).
Aggiungete la colonna sonora alle immagini
A questo punto aggiungiamo la musica, seguendo lo stesso procedimento, col pulsante ?aggiungi musica?. Automaticamente la traccia audio si posizionerà all?inizio del filmato, fino ad assicurarvi che la musica duri fino alla fine. L?effetto finale e la durata di ogni singola immagine dipenderà a questo punto da quante foto avrete impostato. Alcune foto saranno certamente più significative e meriteranno più tempo. Per impostare singolarmente la durata della foto, usiamo il tasto giallo in alto ?strumenti video?.
Applicate il testo al filmato
Windows Live Movie Maker dedicherà la prima slide al titolo, e le ultime slide ai credits, come nei film. Cliccando sulle slide con i credits, visualizzerete la relativa slide e potrete semplicemente scrivere sopra il vostro nome, spostando la casella di testo dove volete il titolo, o la dedica finale. Per aggiungere testo a qualunque slide, utilizziamo il pulsante in alto ?strumenti testo?, dove sono possibili tutte le opzioni del carattere e della formattazione, nonchè le differenti dimensioni del carattere che si è scelto e la sua colorazione. Si raccomanda comunque sempre di scegliere un carattere il cui colore ne consenta una facile lettura una volta che tale carattere sia stato sovrapposto alla foto contenute nello slideshow.
Aggiungete le animazioni video
In ?strumenti video? usiamo ora il tasto ?animazioni?, dove troviamo tutti gli effetti di transizione, ossia gli effetti di passaggio da una foto all?altra, e lo zoom per andare nei dettagli della foto. Attenti a non esagerare con le animazioni, o il vostro video risulterà troppo movimentato o caotico. Gli effetti agiscono invece su singole foto antichizzandole o sovraesponendole. Ricordate che il modo in cui trattate le immagini, renderà queste più enfatiche, o romantiche, ma potrà anche migliorarle, se nell?originale dovessero essere troppo scure. Verificate al meglio tutti questi parametri e passate al salvataggio delle opzioni utilizzate nel modo che vi descriveremo nel prossimo paragrafo di questa guida.
Salvate e visualizzate lo slideshow
Ora, dunque, salviamo la nostra creazione. Andiamo su ?Salva?: ?Salva progetto? lascia il nostro materiale da lavoro esattamente nella posizione in cui è, ma non ci darà come output il filmato finito. Per ottenere il filmato, dobbiamo invece esportare il file, mettendo in conto alcuni minuti di elaborazione. Possiamo salvare il filmato su dvd o su computer, scegliendo tra una pluralità di formati. Windows Live Movie Maker ci suggerirà i formati in base all?uso che prevediamo di farne. Possiamo inoltre pubblicare il nostro slideshow direttamente on line, ad esempio su Youtube, ma anche all'interno dei principali social network.
Consigli
- Se volete pubblicare il filmato su Youtube, ricordate che se utilizzate materiale appartenente a terzi, come la musica in background, le norme a difesa del copyright potrebbero bloccare l’audio del vostro filmato