Se invece della scritta, vogliamo dare questo stile ad un immagine, nella fase iniziale scegliamo un colore bianco come sfondo. Con procedimenti uguali, apriamo "nuovo documento" e affidiamo una larghezza 640pt e una altezza 480 pt. Dirigiamoci sulla funzione "filtro". È presente sulla banda delle applicazioni. Premiamo "contrast" al 100%. Procediamo così anche con la voce "grain intensity" al 100% e quella legata alla "modalità verticale". Anche per essa è valida la percentuale più alta. Otteniamo il parametro luce al neon, selezionando di conseguenza: "glow brightness 15" e "glow size 5", sempre attraverso il menu "filtro". In questo caso si considera "artistico". La selezione precedente è avvenuta tramite "texture". Anche qui il colore indicato è il verde, tipo : "ooff3c". Applichiamo ai bordi della figura un tono brillante. Questa volta il tasto sinistro va' su "stilizzazione" e "glowing edges". I parametri da seguire sono: "smoothness 1", "edge width 1" e "brightness 8". Questo è solo uno degli strumenti presenti in Adobe Photoshop. In maniera semplice modifica le immagini che vogliamo. Si possono accumulare per avere a un livello solo, varie tipologie di stili. Il programma effettua ritocchi a livello professionale. Se avete seguito perfettamente punto per punto la guida, vuol dire che siete riusciti perfettamente ad ottenere il vostro risultato. Con questa tecnica potrete divertirvi con qualsiasi altra scritta o immagine. Buon divertimento!!