Quando realizzate uno script evitate assolutamente di memorizzare la password nel database. Può essere utile questa operazione nel momento in cui avete intenzione di iscrivervi ad un sito web o a un blog, che attestano una attendibilità in termini di sicurezza informatica, ma è assolutamente sconsigliato salvare la propria password di accesso ad uno script di vostra creazione. Nei linguaggi di programmazione quando creerete un nuovo database, o un archivio di custodia dati personali, o professionali assolutamente segretissimi è davvero pericolosissimo per la privacy non eseguire una verifica con il metodo GET della password criptata e non raffrontarla con quella prelevata dal database.