Il senso della prospettiva in un dipinto o in una fotografia è sempre stato uno degli scogli visivi maggiori per ogni artista che desiderasse immortalare la realtà così come la vedeva e percepiva attraverso gli occhi. Uno degli artisti più rinomati del rinascimento che ha fatto della prospettiva uno dei suoi pilastri artistici più incredibili è stato indubbiamente Leonardo Da Vinci. Senza però voler scomodare il genio di Leonardo Da Vinci, possiamo dire che la prospettiva è un elemento essenziale di un'opera d'arte, sia essa un dipinto, una statua o qualsia altra opera essa sia. In ambito informatico e più precisamente nella categoria dei software di editing grafici, in commercio esistono diversi software che permettono di gestire la prospettiva di un'immagine. Uno dei software proprietari più conosciuto ed utilizzato è sicuramente "Adobe Photoshop". Questo software è dotato di innumerevoli funzioni, ed una di queste permette di dare un maggiore senso di realtà di fronte a una visione prospettica di un oggetto o creare a tuo piacimento dei collage di fotografie (come foto), e di applicarle sullo sfondo in prospettiva. Attraverso la lettura di questa semplice e pratica guida apprenderete dunque come dare prospettiva ad un'immagine con photoshop.