Al momento di decolorare e cambiare colore a un soggetto con GIMP, portiamoci sul percorso "File > Apri". A questo punto, dobbiamo utilizzare una particolare funzionalità, se va scolorita soltanto una parte dell'immagine. Serviamoci dunque dello strumento "Selezione a mano libera". Ora ripassiamo con il cursore tutto il contorno dell'oggetto da modificare. Facciamo attenzione a catturare i bordi punto per punto, fino a chiudere la selezione mediante collegamento tra il punto di origine e quello di arrivo. Ora passiamo all'inversione della selezione. In questo caso, rechiamoci sulla voce "Seleziona > Inverti" oppure premiamo la combinazione di tasti "CTRL+I". Potremo quindi avviare la decolorazione dell'oggetto. Lasciamo attiva la selezione e portiamoci su "Colori > Desaturazione". Da qui sceglieremo la modalità che ci aggrada maggiormente. Per un risultato simile, andiamo su "Colori > Tonalità e saturazione", e sistemiamo i parametri della saturazione, icon un'impostazione dei valori più bassi. Se intendiamo escludere alcune zone della selezione, al fine di mantenerle colorate, selezioniamole tenendo premuto "CTRL".