A questo punto si conosce il numero dei denti presenti su ogni ingranaggio e si può trovare il rapporto di trasmissione senza difficoltà. La risposta si può esprimere con un numero decimale, una frazione oppure un rapporto. Il risultato si ottiene dividendo il numero dei denti della ruota condotta per quello della ruota motrice. Per l'esempio riportato sopra bisogna dividere 30 per 20 e si ottiene 30/20 =1,5 espresso in numero decimale; in frazione è 3/2 e in rapporto 1,5:1. Questo valore indica che il piccolo ingranaggio motore deve ruotare una volta e mezza per far girare solo una volta quello condotto. Il risultato ha perfettamente senso in quanto la ruota condotta è più grande e gira più lentamente.