Per gli utenti che non hanno più Windows 7 come sistema operativo e sono passati alla versione 8, oppure hanno acquistato un computer con un sistema operativo più recente di Microsoft, come 8.1, non occorre preoccuparsi affatto. Partiamo dal presupposto che oggi come oggi, l'ultima versione di sistema operativo del colosso americano è la 10. In ogni caso, il procedimento da effettuare è lo stesso. I passi da seguire sono, infatti, praticamente gli stessi rispetto a Windows 7. È necessario andare sulla schermata "start", o sul desktop spostandosi con il mouse nell'angolo destro, alto o basso per far comparire la barra di accesso. Successivamente si deve premere sulla lente d'ingrandimento per effettuare una semplice ricerca. Dettagliatamente, occorre digitare "gestione attività" e cercare tra i vari risultati, il programma omonimo, su cui occorrerà cliccarci sopra. Come per Windows 7, apparirà una schermata nella quale è necessario andare a selezionare il tab "Avvio". Arrivati a questo punto, non rimane altro da fare che selezionare il programma che si desidera disabilitare ad ogni avvio del pc, per poi premere nella parte inferiore ed a destra, con la dicitura "Disabilita". Per quanto riguarda tutti quegli utenti che non hanno più installato all'interno del proprio computer Windows 7, ma hanno appunto i sistemi operativi più avanzati come quelli dal sistema operativo Windows 8 al 10, possono comunque seguire gli stessi passi essendo comunque basati su Windows. L'unica cosa che potrebbe cambiare dai vari sistemi operativi è l'impostazione delle voci.