Per poter accedere al vostro server via SSH da Windows, è necessario possedere un software che consenta di effettuare questo tipo di connessione. Uno dei programmi più semplici ed efficaci da utilizzare è PuTTY. Dopo aver installato PuTTY basterà semplicemente aprirlo, inserire nell'apposito campo l'indirizzo IP del pc/server su cui gira Ubuntu e cliccare su "Connect". Una volta che è stata stabilita la connessione basterà inserire i propri dati di accesso e attendere il login. Se invece volete accedere da un PC con installato Ubuntu basta digitare da terminale "ssh nome_utente_login@indirizzoIP" (es. "ssh roby@192.168.7.2") e, una volta stabilita la connessione, inserire la password dell'utente a cui si sta cercando di accedere. Una volta ottenuto l'accesso via SSH ci si trova già in un terminale.
VNC - Per poter accedere via VNC è necessario attivare un serverVNC sul pc/server a cui ci si vuole connettere ed installare un client VNC sulla macchina da cui ci si connette. Per quanto riguarda la parte del server VNC vi rimando alla pagina ufficiale della comunity di Ubuntu, mentre per il client un programma abbastanza semplice da usare è RealVNC Viewer. Dopo aver scaricato ed avviato RealVNC Viewer, basta inserire nell'apposito campo l'indirizzo IP del server seguito dalla porta di connessione e, quindi, inserire la password associata all'account in uso. Molto spesso vi viene assegnato l'accesso root, quindi utilizzate la password di root. Via VNC ci si connette direttamente al Desktop del server, dunque sarà impossibile riconnettersi una volta disabilitato X.