Tramite i punti di ripristino vengono rappresentati degli stati di documenti informatici archiviati nel computer, che vengono utilizzati per ristabilire le origini iniziali di tali files. Ogni sistema operativo ne è dotato ed anche Windows 7 li rende disponibili all'utenza. Potrebbe peraltro verificarsi il caso di doverli disattivare, sia per creare nuovo spazio sul disco fisso, sia per eliminare eventuali virus presenti al suo interno. Questi, infatti, collocandosi sovente sui files di sistema, fanno sorgere la necessità di procedere alla loro disattivazione. Il tutorial di oggi ci condurrà pertanto, passo dopo passo, al procedimento più idoneo da effettuare a tale scopo. Vediamo dunque come proseguire in tal senso.