Andrà bene anche Internet Explorer classico con l'icona della "e" blu. La cosa importante è che dovrete seguire ogni singolo passaggio descritto. Andate sul sito di Google Map, e più precisamente all'indirizzo seguente: https://www.google.it/maps?hl=it&tab=wl. Ora dovrete premere sull'icona a forma di chiave inglese che troverete in alto a destra, se state navigando con Chrome. Proseguite perciò cercando nella lista la voce "Opzioni", poi nella finestra o scheda che si aprirà premete su "Roba da smanettoni". Ora da questa posizione potrete notare due pulsanti nella sezione "Privacy", uno è "Impostazioni Contenuti", mentre l'altro cancella dati di navigazione. Prima di continuare, vi dovrete assicurare di avere correttamente eseguito tutti i precedenti passi del tutorial. Premete su "Impostazioni Contenuti", poi dovrete scorrere nella lista di opzioni visualizzate, cercando la sezione "Posizione", poi "spuntate" il puntino che è posto a fianco la scritta. Così facendo, non consentirete a nessun sito di monitorare la vostra posizione fisica, eliminerete in questo modo la localizzazione gps.