Ormai tutte le famiglie italiane possiedono un Personal Computer, o PC, sia esso mobile o fisso. La cosa che più spesso si fa è visitare i social network e fare delle ricerche, spesso si scaricano anche dei file e si utilizzano diversi software: quello che può accadere è che mentre non si sta utilizzando il mouse il PC vada in ibernazione. L'ibernazione in "Informatica" è quella procedura che salva la sessione di lavoro su disco rigido e al conserva anche se il PC non viene più alimentato, (come se ci fosse assenza di elettricità), dandoci la possibilità, in pochi secondi, di riaccendere il computer e di ripristinare il nostro lavoro allo stato esatto in cui l'avevamo lasciato. Da non confondere con la funzione di "Sospensione" che riguarda la conservazione dei dati nella memoria Ram. Questa opzione, automatica ma non obbligatoria, in Windows ci fa perdere diverso spazio all'interno dei nostri hard disk, infatti, vi è la possibilità di disattivare l'ibernazione dei sistemi operativi Windows.