Se vuoi creare una linea retta, basterà premere sulla tastiera il tasto "F8". Se invece vuoi creare una linea di dimensione specifica, basta inserire sulla barre dei comandi il valore corrispondente "per esempio 5" (che intende dire 5 metri, 5 centimetri o 5 millimetri, in base alla scala utilizzata). Ricorda però che il valore va inserito subito dopo aver specificato il primo punto del segmento. È il primo semplice esempio, ma questa mini guida ti aiuterà ad entrare nel fantastico mondo di Autocad. Utilizzando questo tutorial riuscirai anche tu a raggiungere degli ottimi risultati basta un po' d'impegno e costanza nell'utilizzare i comandi di AutoCad. Spero di esservi stato utile con questa breve guida che in pochi e semplici passi vi spiega come disegnare una linea con AutoCad, per qualsiasi ulteriore spiegazione e informazione non esitate a contattarmi sono a vostra completa disposizione.
In ultima analisi, vorrei consigliarvi di proseguire l'informazione su questo tema, attraverso una seconda guida dedicata, che vi offrirà la possibilità di incrementare le informazioni e di poterle confrontare con questi tre passi che avete appena letto. Ecco il link della guida: http://www.cefi.it/Corsi_online/autocad/lezioni/index5.htm.
Spero che questa guida su come disegnare una linea in Autocad sia utile.