Come disegnare una planimetria con AutoCad

Tramite: O2O 24/11/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

La planimetria è una rappresentazione grafica in piano dello spazio o di una superficie. Prima venivano disegnate a mano, ma con l'avvento della tecnologia tutti hanno iniziato a crearle tramite software in quanto grazie al pc possono essere create in maniera perfetta. Il miglior programma in circolazione per disegnare una planimetria è AutoCad. Quest'ultimo è un software per pc che permette di creare disegni bi-tridimensionali in ambito ingegneristico, elettronico, meccanico, elettrico ed architettonico. Spesso le raffigurazioni ottenute sono molto realistiche e comprendono effetti di luce. I disegni elaborati con AutoCad possono essere trasmessi anche a dei modellatori solidi. Inoltre ti permette di ricreare i tuoi progetti in maniera virtuale e di svolgere questo lavoro in minor tempo, massimizzando i vostri profitti in quanto grazie ad esso potrete ricreare le vostre idee lavorative con pochi sforzi. Naturalmente non è un svolgimento immediato e per poter utilizzare questo programma devi essere preparato e conoscerlo al meglio. Quindi assicurati di avere tutto il necessario e inizia. Nella seguente guida ti spiego come disegnare una planimetria con AutoCad.

27

Occorrente

  • Computer
  • Programma AutoCad
  • Mouse
  • Matita
  • Metro
  • Riga
  • Squadra
  • Fogli millimetrati
37

Impostare i valori

La prima cosa che devi fare è quella di impostare i valori della scala da utilizzare e l'unità di misura. Il primo rilevo devi eseguirlo a mano, tracciando uno schizzo su un foglio a quadretti. Segna i vari ambienti, senza preoccuparti per il momento delle misure, mantenendo però una certa proporzione tra le diverse lunghezza. Una volta eseguito lo schizzo, accendi il tuo pc e apri AutoCad. Aperta la pagina del programma seleziona il tasto Formato, che ti permetterà di decidere l'unità, ad esempio decimale. Successivamente decidi se vuoi utilizzare i centimetri o metri. Mentre per poter disegnare devi impostare i pennini da disegno, scegliendo i vari colori. Una volta scelti i toni da utilizzare, clicca su Formato, il quale aprirà la sezione Layer, dove avrai la possibilità di crearne nuovi e rinominarli. Infine assegna gli spessori di linea in base a quello che stai disegnando. Ad esempio devi selezionare il valore 0,4 se vuoi disegnare muri sezionati, o 0,05 se hai intenzione di creare muri in prospetto. Invece per disegnare devi selezionare i comandi principali come Linea o Polilinea.

47

Preparare l'area del disegno

A questo punto, puoi preparare l'area del disegno della planimetria. Per farti un esempio pratico, se la tua piantina misura 20 x 25 m, crea un rettangolo leggermente più grande da disegnare. In questo modo eseguirai una proiezione vera e propria. Dopodiché clicca sul comando Rectang ed inserisci le misure che vuoi dare al vostro progetto. Se hai intenzione di visualizzare l'intera area a disposizione seleziona il pulsante Zoom. Qualora hai invece intenzione di eliminare degli oggetti, basta che clicchi il comando Cancella. Fatto ciò pigia sul rettangolo schiacciando il tasto invio del tuo pc.

Continua la lettura
57

Inserire le porte e finestre

Per concludere, passa a inserire le porte e le finestre della planimetria. Una volta realizzata l'area e i muri ti accorgerai che risultano presenti nella planimetria degli spigoli extra. Per eliminarli usa il pulsante Taglia. Quindi seleziona tutto, muovendo il mouse del tuo dispositivo. A questo punto, puoi scegliere dove inserire le porte e le finestre. Per eseguire questo lavoro, imposta delle linee verticali che corrispondono perfettamente ad ogni apertura. Seleziona di nuovo il tasto Taglia, togliendo le linee superflue. .

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come costruire un angolo su AutoCad

Se per la prima volta state visualizzando il software AutoCad e non avete idea di come utilizzare il gran numero di comandi che propone, non è il caso di farvi prendere dal panico. In questa guida infatti troverete degli utili suggerimenti in merito,...
Software

Come creare un'auto in 3D con AutoCAD

Autocad è un programma di costruzioni 3D molto utilizzato in alcune scuole superiori e nelle università, ma è appetibile anche per tutti coloro che desiderano utilizzare questro stumento per finalità non professionali. Ecco dunque che la creazione di...
Software

Come inserire un immagine in file AutoCAD

Nel mondo dei progettisti, non può di certo mancare AutoCAD, completo rivoluzionario software CAD per la riproduzione e lo sviluppo di disegni bi/tridimensionali. Il programma creato nel 1982 dalla Autodesk è attualmente disponibile per PC e Tablet e...
Software

Come creare un file PDF in AutoCAD

Fin dalle scuole superiori viene insegnato ad utilizzare il software Autocad. Questo programma serve per creare dei disegni tecnici normali o tridimensionali a computer, tra i programmi del suo genere è il più conosciuto e il più completo. Creare un file...
Software

Come disegnare la pianta di una casa con Autocad

AutoCad è uno dei programmi più impiegato da architetti, ingegneri, progettisti e arredatori per designare e progettare piantine di appartamenti o planimetrie. Da alcuni anni, il software è parte integrante dell'insegnamento della disciplina di disegno...
Software

Come scalare su AutoCAD senza modificare le quote

Autocad è un software CAD, Computer Aided Design. In poche parole è un programma ideato da Autodesk, per PC con sistema operativo Windows e OS X, destinato principalmente ad architetti ed ingegneri. È uno strumento molto utile per svolgere la propria...
Software

Come disegnare in assonometria con Autocad

Quando si parla di Autocad, ci si riferisce al primo software CAD (Computer Aided Design) creato in origine per pc ed inserito sul mercato nel 1982 da Autodesk, con versioni periodicamente aggiornate nel corso degli anni: la più recente è AutoCAD 2015...
Software

Come disegnare una freccia con Autocad

Le attività che si possono effettuare risultano numerose. Ad esempio, è possibile trascorrere qualche ora facendo sport all'aperto oppure impiegando un personal computer. Attraverso il PC si ha l'opportunità di compiere tante azioni, fra le quali rientrano...