Successivamente, disegnate la scala di prospetto, al di sopra del cerchio ottenuto, che invece rappresenterà la scala vista dall'alto. Per realizzare la medesima scala di prospetto, dovrete iniziare tracciando una linea verticale della lunghezza di alcuni metri, bilanciando bene l'ampiezza della scala con la sua altezza. Avvalendovi, inoltre, del comando "Dividi", proiettate i gradini sul disegno verticale, digitandone il numero preciso. In seguito, proiettate sia i gradini che le alzate sul progetto, utilizzando colori differenti, che aiutino a rendere ordinato ed intuitivo il disegno. Il disegno della scala come in questo caso può avvenire tramite degli oggetti o meglio degli strumenti che vengono messi a disposizione dal programma. Infatti, grazie agli oggetti che dispone il programma, possiamo disegnare o meglio organizzare una piantina molto ordinata ma soprattutto molto precisa visto che il programma tende a fare tutto automaticamente.