Adesso, cliccate nuovamente sul comando relativo al cerchio, e posizionate il suo punto centrale direttamente sulla linea guida che avete appena creato. È preferibile che stiate molto attenti per fare in modo che il vostro cerchio si visualizzi perpendicolarmente al cerchio che avete realizzato in precedenza. Per riuscire in questo intento, potete muovere la visualizzazione degli assi premendo costantemente sulla rotellina del mouse, per ottenere una visione migliore. A questo punto, se il vostro cerchio risulterà perpendicolare, fate coincidere il suo centro con quello inerente al primo cerchio. Quindi, digitate il valore 8, che sarà più piccolo rispetto al cerchio precedente, e premete "Invio".