Come disinstallare programmi su Linux
Introduzione
Disinstallare programmi su Linux è una procedura veloce, semplice e pratica, che consente di eliminare programmi non più necessari in poche semplici mosse. Il famoso gruppo di sistemi operativi, mette a disposizione degli utenti due differenti metodi per ottenere il medesimo risultato. Uno tramite Terminale e l'inserimento di un'apposita stringa di codice. L'altro, per chi fa uso di Ubuntu, tramite un'app specifica chiamata Ubuntu Software Center. Tale app semplifica di molto la procedura in quanto è capace di gestire tutti i programmi installati sul computer ed eseguirne anche la rimozione o disinstallazione in pochi click. In questa semplice guida vedremo in pochi passi come accedere a questa utilissima funzionalità o procedere in ambo i modi.
Occorrente
- Linux, Ubuntu (opzionale)
Preparazione alla disinstallazione tramite Terminale
Il primo metodo per disinstallare programmi su Linux è forse il meno intuitivo e semplice, in quanto passando da Terminale richiede una piccola fase preparatoria. In questo primo passaggio è infatti necessario procedere all'apertura della finestra Terminale. Una volta aperta sarà possibile, tramite il comando dpkg --list , dopo aver premuto invio per la conferma, visualizzare la lista completa dei programmi installati sul pc. Annotiamo il nome di quello che desideriamo disinstallare.
Disinstallazione tramite Terminale
Per procedere all'effettiva disinstallazione di un programma su Linux, tramite la finestra Terminale, procediamo dunque con l'inserimento del comando: sudo apt-get --purge nome_del_programma e premiamo Invio per dare la conferma. La dicitura nome_del_programma va ovviamente sostituita col nome completo di estensione del programma che intendiamo rimuovere. Una volta dato l'invio verrà richiesta una conferma, si dovrà digitare y , ossia yes, e dare ulteriore invio. In questa fase potrebbe venire richiesta la password del sistema, ossia di root, in tal caso inserirla per dare il via alla disinstallazione. Tale stringa consente una rimozione completa del programma, inclusi i suoi pacchetti e i file di configurazione relativi.
Disinstallazione tramite Ubuntu Software Center
Per chi ha Ubuntu procedure come disinstallare delle applicazioni su Linux sono ancora più pratiche e rapide. Sarà sufficiente infatti aprire l'app Ubuntu Software Center e cliccare sulla scheda "Installato", che contiene la lista di tutti i programmi installati sul computer. A questo punto, una volta localizzato il programma che ci interessa, sarà sufficiente cliccarci sopra e cliccare sul tasto "Rimuovi" o "Rimuovi Tutto". Anche in questa fase potrebbe venire richiesto l'inserimento della password del computer per autorizzare la procedura.
Guarda il video

Consigli
- Prima di procedere con la rimozione di programmi, assicuriamoci sempre attentamente di star rimuovendo quelli che ci interessano. Una rimozione accidentale potrebbe comportare una perdita definitiva di determinati dati e fastidiose operazioni di reinstallazione.