Come dissolvere un'immagine con Photoshop
Introduzione
Photoshop è uno dei software di elaborazione grafica più utilizzati al mondo: amato tanto dai dilettanti quanto dai professionisti, il programma di Adobe, che vanta una storia più che decennale, è stato protagonista negli anni di un enorme miglioramento, che ha aumentato il numero di funzioni disponibili. Con Phosthop installato sul proprio computer, l'unico limite alla modifica di un'immagine è soltato la fantasia: in questa guida, in particolare, vedremo con dissolvere un'immagine. Questo tipo di effetto è molto popolare, ed è usato tanto come effetto artistico, quanto come sistema per mescolare un personaggio con lo sfondo che lo circonda.
Importare l'immagine e modificare i livelli
Per realizzare la dissolvenza devi aprire innanzitutto la foto con Adobe Photoshop e fare subito un doppio click su "Apri" nel menu "File". Adesso devi importare l'immagine da sfumare e convertire il livello di sfondo in un livello liberamente modificabile, per poter fare questo devi portarti nel pannello di gestione dei livelli dell'immagine e selezionare con il pulsante destro del mouse "Sfondo" e subito dal menu che compare seleziona la voce "Converti in oggetto avanzato" e quindi "Rasterizza livello". Adesso devi creare una maschera veloce che ti servirà per delineare la parte dell'immagine che deve rimanere visibile e quella da sfumare sarà evidenziata in rosso.
Utilizzare lo strumento sfumatura
Devi premere adesso il tasto Q della tastiera del tuo computer, poi premi sulla D per far ritornare come colori primari il bianco e il nero sulla tua tavolozza di Photoshop, adesso seleziona lo strumento sfumatura facendo click destro sul secchiello che trovi nella barra di photoshop oppure premendo il tasto G sulla tua tastiera. Arrivato a questo punto, accertati che lo strumento sfumatura è impostato dal nero verso il bianco: se non è così devi impostarlo subito. Ora con il mouse impostato sulla foto devi creare la sfumatura, ricordati che la zona in rosso sarà quella che diventerà invisibile.
Completare la sfumatura e esportare l'immagine
Adesso che hai pronta la maschera veloce, devi premere il tasto Q, sempre sulla tua tastiera, per disattivare adesso lo strumento maschera, clicca allora sull'icona che spunterà con la voce; Aggiungere una maschera di livello, che troverai esattamente nella parte bassa del pannello di gestioni livelli, essa è rappresentata da un rettangolo con un cerchio all'interno, adesso puoi creare la tua reale sfumatura. Ora non devi fare altro che salvare l'immagine che hai creato, digitando la voce "Salva con nome", dal menu "File" del programma: puoi scegliere il formato che più fa al tuo caso scegliendo tra i tanto disponibili; il PNG, ad esempio, permette di mantenere le trasparenze nello sfondo, mentre il JPEG comprime il file diminuendo le dimensioni. Complimenti, sei stato in grado di sfumare un'immagine con Photoshop!