Come distinguere una tastiera meccanica da una a membrana
Introduzione
Il mondo dei computer, come quello dell'informatica in generale, è in rapida e continua evoluzione ed è spesso difficile stare al passo coi tempi. Tutti cerchiamo di trovare in base alle nostre esigenze il miglior processore, la miglior scheda video, il miglior monitor, e chi è appassionato di gaming sa che anche mouse e tastiera possono fare la differenza. Non tutti però si soffermano su questi dettagli, tanto che qualcuno potrebbe addirittura non sapere che dietro ai tasti su cui ogni giorno posa le dita, si nascondono diverse tecnologie. In questo articolo ti spiegherò come distinguere una tastiera meccanica da una a membrana.
Occorrente
- Tastiera meccanica
- Tastiera a membrana
Costruzione
La differenza fondamentale è proprio la tecnologia di costruzione: nelle tastiere meccaniche i tasti poggiano su singoli switch che inviano il comando in seguito alla pressione, mentre nelle altre c'è un'unica membrana a chiudere il circuito quando vengono premuti i tasti. Le prime sono più spesse, robuste e resistenti rispetto a quelle a membrana: questo si traduce in una differenza di peso che rende quelle meccaniche meno comode se devi trasportarle, ma anche più stabili sul piano di appoggio, quindi preferibili se hai intenzione di usarle per giocare ad alti livelli e non vuoi correre il rischio che la tastiera corra via proprio sul più bello.
Risposta
Anche l'aspetto del feedback è fondamentale se usi la tastiera per il gamig: i tempi di risposta di una tastiera meccanica sono nettamente più rapidi, anche perché non è necessario che il tasto arrivi fino in fondo. Nelle tastiere a membrana invece devi premere completamente il tasto, infatti anche la velocità di scrittura ne risente. Un altro particolare da non sottovalutare è il rumore che accompagna la pressione dei tasti nelle tastiere meccaniche: anche se potrebbe sembrarti superfluo, addirittura fastidioso, in realtà sentire quel rumore aiuta il tuo cervello a capire che il comando è stato recepito dalla tastiera, velocizzando la velocità di scrittura. Tuttavia, se la tua priorità è digitare senza che nessuno se ne accorga, una tastiera a membrana è ciò che fa per te.
Manutenzione
Diciamo la verità, se dovessimo smontare tutte le tastiere troveremmo "cose che noi umani non potremmo nemmeno immaginare"! In pochi si prendono la briga di pulire regolarmente la propria tastiera, ma chi lo fa sa che è un'azione fondamentale per mantenere buone le sue prestazioni e per preservarne la durata. Le tastiere meccaniche sono semplici da pulire, i tasti si smontano facilmente e si può pulire in maniera agevole ogni singolo switch. Le tastiere a membrana invece sono più ostiche, soprattutto quando cominciano ad essere un po' datate e la gomma inizia ad essere appiccicosa ed a imprigionare la polvere. Inoltre spesso è difficile smontare i singoli tasti, per via della colla utilizzata per fissarli alla membrana.
Durata
La durata della vita di una tastiera a membrana è decisamente inferiore rispetto a quella di una meccanica. In media, i tasti meccanici hanno un ciclo vitale che arriva intorno ai 50 milioni di battute, mentre a causa del degrado della gomma che compone la membrana, nel caso dell'altra tipologia di tastiera la vita media si riduce del 90%, visto che si parla di circa 5 milioni di battute. Se sei uno che scrive tanto valuta bene questo aspetto, perché ti potresti ritrovare a dover cambiare spesso tastiera se scegli di utilizzarne una a membrana, in quanto alla lunga possono presentarsi inconvenienti anche abbastanza fastidiosi, come ad esempio i problemi di ghosting.
Prezzo
In base a tutte le considerazioni fatte finora, puoi immaginare che una tastiera a membrana sia generalmente più economica rispetto ad un a meccanica. Quest'ultima infatti ha materiali costruttivi più solidi e robusti, oltre ad essere tecnologicamente più avanzata e ad essere più reattiva e duratura. Quindi, in assoluto, è meglio comprare una tastiera meccanica? Ovviamente no, devi sempre valutare il rapporto qualità prezzo in base alle tue esigenze. Se preferisci leggerezza, praticità e silenziosità, per di più potendo risparmiare qualcosa, la tastiera a membrana per te è l'ideale. Se invece sei un assiduo player o scrivi tanto e vuoi qualcosa che duri nel tempo, spendi qualcosa in più per una tastiera meccanica.
Consigli
- La scelta finale della tastiera dipende da tanti fattori, valuta la miglior soluzione in base alle tue esigenze.