Come dividere un file audio in tracce separate
Introduzione
Sia che si voglia creare un CD con tutte le proprie canzoni preferite, ma i brani audio sono uniti in una sola traccia e non è chiaro come dividerla, sia che si abbia bisogno solo di una piccola parte di un lungo brano, si può facilmente e velocemente dividere il file audio in più tracce separate. Per eseguire questo tipo di operazione non è necessario essere degli esperti di informatica, poiché si tratta di un processo semplicissimo. Vediamo allora in pochi passi come dividere un file audio in tracce separate.
Occorrente
- Computer
- Connessione Internet
Formato dei file
Se il file che si desidera dividere è in formato MP3 o WAV, non ci saranno problemi, poiché si tratta di due delle estensioni di file audio più comuni e la maggior parte dei programmi per tracce audio le riconosce senza nessun problema, mentre per brani con altre estensioni potrebbe essere necessario convertirli prima in uno di questi formati, utilizzando uno dei numerosi software creati appositamente per questo scopo, molti dei quali totalmente gratuiti.
WAV
I file in formato WAV sono sicuramente i più semplici da suddividere, è sufficiente aver installato sul proprio PC il lettore audio e video VLC. Una volta avviato, per prima cosa occorre abilitare Controlli avanzati dal menù Visualizza; compariranno quattro nuovi pulsanti in basso a sinistra. Si sceglie la traccia mediante il percorso Media> Apri file e ci si posiziona nell'istante dove si vuole effettuare il taglio. A questo punto è sufficiente fare click sul primo pulsante a sinista (Registra) e poi su Play e il programma automaticamente registrerà la traccia da quel punto fino a quello in cui lo si stopperà.
MP3
Per i file audio in formato MP3 si può usare lo stesso sistema visto in precedenza, oppure cercare un software specializzato e scaricarlo sul proprio PC: fortemente consigliati sono mp3DirectCut, che rappresenta una buona soluzione perché è disponibile anche in lingua italiana e permette di regolare il volume, la durata e il montaggio delle tracce audio per un ritocco a tutto tondo.
WAV e MP3 contemporaneamente
Infine, si potrebbe avere a che fare con file sia WAV che MP3. Per accelerare i tempi e utilizzare un programma apposito e più funzionale, conviene scaricare Audacity, che è probabilmente il più performante. Permette di caricare più file contemporaneamente; si tratta inoltre di un software che abbina l'alta qualità dei risultati alla possibilità di inserire nuovi effetti, come la dissolvenza in entrata e in uscita del brano. Unica pecca è la sua interfaccia abbastanza "professionale" e non molto intuitiva.