Prima di iniziare il procedimento, bisogna settare in questa finestra, i vari parametri che guidano la divisione del file. In modo particolare esiste in basso la scritta "Dividi in volumi con dimensione", in cui bisogna inserire il numero di B, KB, MB o GB in cui si vuole "dividere" l'immagine. Iso. Si consiglia di scegliere ovviamente i Megabyte che sono più facili da trattare, viste le dimensioni dei file. Potete anche aggiungere una password per le parti del file che avete diviso, e che sarà richiesta quando devono essere scompattate. Ora potete avviare il procedimento e, dopo l'attesa del tempo indicato, che varia in funzione delle dimensioni del file, otterrete nella cartella di origine le parti del file create in funzione dei parametri precedentemente impostati.