Come editare e modificare i video

Tramite: O2O 25/12/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Fino a qualche tempo fa, per girare un video era necessario essere in possesso di una videocamera, dopodiché per guardare il filmato bisognava trasferirlo su una videocassetta che veniva poi riprodotta mediante il videoregistratore. Oggi, invece, è sufficiente avere uno smartphone anche di fascia media per creare dei buoni video; inoltre, questi ultimi possono essere facilmente modificati attraverso degli appositi software o applicazioni.
È possibile modificaree un video con un software di editing video come VideoStudio. Il software è a pagamento, ma consente anche di fare una prova gratuita. Vediamo allora come editare e modificare i video.

27

Occorrente

  • Pc
  • Connessione internet
  • Software VideoStudio
37

Installare VideoStudio

Per installare il software VideoStudio sul tuo PC Windows, scarica ed esegui il file di installazione. Continua seguendo le istruzioni sullo schermo per completare il processo di configurazione sul tuo sistema.
Aggiungi il file multimediale che intendi modificare nell'interfaccia dell'area di modifica; qui puoi inoltre importare i media, inclusi video, foto e audio, in una cartella nel menù della libreria. Puoi eseguire questa operazione trascinandoli e rilasciandoli da una finestra sullo schermo del tuo computer o selezionando l'apposito pulsante di importazione e accedendo alla cartella in cui sono state salvate le tue risorse.

47

Modificare il video

Per iniziare a editare il tuo video, seleziona le tue risorse nella libreria e trascinale e rilasciale sulla timeline. Se stai cercando un modo per ottenere rapidamente risultati efficaci, puoi utilizzare un modello di progetto istantaneo. Una volta che le tue risorse sono sulla timeline, puoi rivedere e tagliare i tuoi video clip, aggiungere transizioni, effetti e altro ancora. Nell'area di navigazione del pannello Lettore, fai clic su Clip, quindi sul pulsante Riproduci oppure trascina lo scrubber lungo la timeline per spostarti ad un determinato punto del video. Prima di aggiungere gli effetti al video, ritaglia e posiziona i file multimediali come preferisci.

Continua la lettura
57

Aggiungere la transizione

Puoi aggiungere le transizioni tra le clip video per una migliore esperienza visiva. Le transizioni possono essere un ottimo modo per creare l'effetto dissolvenza in entrata o in uscita, o per dissolvere una foto nella clip successivaa. Ci sono molte opzioni di transizione tra cui scegliere nella libreria: trascina la miniatura della transizione che desideri sulla timeline e posizionala tra due clip o foto. Puoi infine regolare la velocità del video a tuo piacimento.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

5 programmi per editare video gratis

Se avete in progetto di lavorare con dei programma di video editing per realizzare dei fantastici filmati, potete farlo facilmente usando dei programmi gratuiti che non hanno nulla da invidiare ai software a pagamento. In questa utile lista vi offro...
Software

Come modificare un video con Photoshop

I programmi di foto e video che vengono adoperati oggi giorno, appaiono sofisticati e versatili. Ognuno di essi risulta valido, perché usandoli si riesce a sviluppare qualsiasi cambiamento. Ma, il software più utilizzato e apprezzato è Photoshop. Infatti,...
Software

Software di video editing: i migliori programmi gratuiti

Arriva un momento nella vita in cui abbiamo bisogno di editare un video. Su internet è possibile reperire numerosi software gratuiti per il video editing. Questi ultimi hanno davvero poco da invidiare alle tante alternative a pagamento e presentano delle...
Software

Come modificare le foto con Vsco

Le fotografie sono delle coloratissime testimonianze dei momenti più importanti passati in vacanza o con le persone care. Feste di compleanni, viaggi, gite scolastiche o eventi come concerti e mostre, tutto viene immortalato in un'istantanea che poi si...
Software

Come cambiare l'audio di un video

Capita spesso che manchi qualità alle piste audio di un video: le voci sono spesso troppo forti o troppo basse, presentando rumori indesiderati o interferenze. Per migliorare la qualità della pista audio occorrerà perfezionare la qualità del video in...
Software

Come fare un video musicale

Su Youtube vengono caricati migliaia di video musicali al giorno e scommetto che tutti ne hanno visto almeno una decina. Anche tu desideri imparare ad editare un video musicale? Che sia per uso privato che per condividerlo sui social, ci sono alcune cose...
Software

Come convertire file video con AVS Video Converter

AVS Video Converter rappresenta un software in grado di convertire i file video in pochi e semplici passaggi. Talvolta può capitare di avere l'esigenza di passare da un formato video ad un altro. Questo consente, ai propri dispositivi, di riuscire a leggere...
Software

Migliori programmi di editing video professionali

Per creare un video professionale è necessario eseguire alcune operazioni come tagliare, rimontare ed editare (editing) il video stesso, in modo tale che la sua visione sia lineare e scorrevole così da incuriosire e interessare colui che lo guarda. Un...