Per prima cosa, è necessario entrare nel BIOS del tuo PC. Il BIOS contiene le informazioni, e le impostazioni, di livello basilare per ogni PC, ed è necessario operare all'interno di esso, per poter ridurre la frequenza del processore. Purtroppo, non esiste una guida specifica per entrare nel BIOS, siccome il modo per farlo cambia da produttore, a produttore. In generale, è necessario premere un tasto specifico, subito dopo aver premuto il tasto di accensione del PC; quando apparirà il logo del produttore (della marca quindi) del PC, in basso, dovrebbe essere presente una scritta che indica quale sia il tasto da premere, per poter accedere al BIOS. Di solito, si tratta di uno dei tasti funzione (F1, F2, ecc.), oppure del tasto CANC. Alcuni laptop più recenti, inoltre, possono avere un tasto fisico apposito, per entrare nel BIOS, che deve essere premuto tramite uno stuzzicadenti, o qualcosa di simile, a PC spento.