Come eliminare difetti delle immagini con Timbro clone in Photoshop
Introduzione
Adobe Photoshop è un software proprietario dell'Adobe System Incorporated specializzato e leader nel settore dell'elaborazione fotografica (fotoritocco) o, più in generale, della realizzazione di immagini digitali. All'interno di Photoshop, è possibile trovare lo strumento timbro clone utilizzato per eliminare difetti da una immagine, soprattutto se si tratta di dettagli, particolari e piccole imperfezioni ed è anche utile per la duplicazione di oggetti. Questo strumento è, assieme al pennello correttivo, al pennello correttivo al volo e allo strumento occhi rossi, uno dei metodi più utilizzati per il fotoritocco. All'interno di questa guida, vi illustrerò passo per passo come eliminare i difetti delle immagini utilizzando il timbro clone di Photoshop. Vediamo quindi come procedere.
Occorrente
- Adobe Photoshop
- PC
Come prima cosa, questo strumento permette di duplicare, o clonare appunto, una parte di un'immagine su un'altra parte della stessa immagine con lo stesso metodo di colore. L'utilizzo di questo tool vi permette di eliminare piccole aree della vostra immagine, semplicemente campionando, anche per più volte, aree intorno alla parte da "eliminare" e incollando così, sulla parte da cancellare, pezzi di immagine "puliti" in modo tale da eliminare il piccolo difetto. Per aprire una nuova immagine su Photoshop recatevi su "File", situato sulla parte in alto a sinistra del vostro schermo, quindi cliccandovi sopra, apparirà il menu a tendina.
In questo menù, andate sul comando "Apri" e selezionate la vostra immagine da modificare. Successivamente, dal pannello "Strumenti", a sinistra della schermata, selezionate lo strumento timbro clone. Ingrandite con lo zoom l'immagine per evidenziare il particolare da rimuovere e cercate anche la parte della foto che intendete clonare. L'area da clonare deve essere visibile e possibilmente di colore omogeneo o a fantasia, poiché lo strumento lavora meglio in questo modo. Dopo aver selezionato lo strumento, posizionatevi sull'area da clonare tenendo premuto "Alt" e cliccando.
In seguito, rilasciate quindi il pulsante "Alt" e spostatevi sull'area del particolare da eliminare. Spostate ripetutamente lo strumento clone, fino a che non avrete eliminato completamente l'elemento di disturbo. Una volta terminate le operazioni con questo strumento, potrete passare ad utilizzarne un altro semplicemente cliccando sul nuovo strumento. A questo punto, salvate il vostro lavoro assegnandogli un nome salvando il file nelle varie estensioni possibili (jpeg, pdf, psd).
Guarda il video
