Come Eliminare Il Rumore Nella Linea Telefonica Dovuto All'Adsl
Introduzione
Oramai quasi tutti i nostri appartamenti sono forniti di un dispositivo che ci permetta di rimanere sempre connessi al mondo del web. Nonostante il collegamento a fibra ottica sia arrivato oramai quasi in tutta Italia molti continuano ad utilizzare l'ADSL ("Linea asimmetrica di collegamento digitale"). Purtroppo però potrebbe accadere di incappare in incresciosi inconvenienti, sopratutto se usiamo un modem di vecchia generazione. Potrebbe accadere che, quando ci colleghiamo ad internet, si possa ascoltare un forte rumore dovuto a una qualche causa non ben chiara nella linea telefonica. A volte il rumore è talmente forte da rendere difficoltosa se non impossibile la comunicazione. Se anche voi avete riscontrato questo problema allora questa guida fa per voi. Cercheremo, in poche pagine, di illustrarvi alcuni brevi passi da seguire per eliminare del tutto questo problema. Ma non perdiamoci in chiacchiere e vediamo come andremo ad operare.
Occorrente
- Telefono
- ADSL
Rimuovi tutti i dispositivi
Per prima cosa dobbiamo cercare la causa del nostro rumore. Se nel nostro impianto domestico vi sono diversi telefoni o dispositivi collegati provate a rimuovere uno dopo l'altro tutti i dispositivi. Eseguite il tutto lasciando solo il telefono principale, in modo tale da verificare se, ogni volta che si rimuove un dispositivo, il rumore è udibile o meno. Spesso il rumore può essere dovuto anche ad altri telefoni in altre stanze, switch o modem secondari.
Se non sentite più il rumore una volta eliminato il tutto eseguite il processo inverso. Iniziate a collegare, uno dopo l'altro, tutti i altri dispositivi fino a quando non ricomparirà il rumore. In questo modo potrete facilmente stabilire la causa del problema.
Controlla il filtro ADSL
Nella stragrande maggioranza dei casi il rumore dipende dall'assenza o dal malfunzionamento del filtro ADSL. Esso viene generalmente dato in dotazione quando andate ad acquistare il modem oppure viene inviato dal vostro gestore telefonico.Il filtro altro non è che un piccolo apparecchio che permette a tutti gli apparecchi analogici (telefono, fax, etc...) di continuare a funzionare senza interferire con il collegamento ad internet. Per capire com'è fatto basta guardare quest'immagine: https://taglialabolletta.it/wp-content/uploads/2013/09/filtro_adsl.jpg
Come potete vedere sono presenti due uscite alle quali andremo a collegare rispettivamente il filo che porta al modem e il filo che porta all'apparecchio telefonico, esattamente dove ci sono le scritte "modem" e "tel". Invece il filo di entrata va collegato alla presa telefonica. Se invece il vostro filtro ADSL si collega direttamente alla presa telefonica allora basterà collegare l'unica presa entrante al modem e il gioco è fatto. Consigliamo fortemente, nel caso in cui non ne siate in possesso, di procurarvene uno per ogni terminale telefonico che risiede nella vostra casa. Ogni filtro va inserito nelle prese del telefono.
Se già ne siete in possesso controllate che i plug del vostro filtro non siano ossidati o rovinati. In tal caso è necessario sostituire il filtro.
Controlla la presa telefonica
Se dopo queste prove il rumore è ancora udibile avvicinatevi alla presa telefonica e con un cacciavite aprite la presa del telefono. Dovrete assicurarvi che tutti i fili siano ben collegati alla presa e che non ci siano parti ossidate. Ovviamente ripetete questa operazione per quante sono le prese telefoniche presenti nel vostro appartamento.
Se notate in qualche presa il minimo segno di ossidazione o comunque se notate prese che non sono in buono stato vi consigliamo di sostituirle con delle prese nuove.
Controlla la presa elettrica
Se il vostro rumore non vuole saperne di sparire un'altra prova che potreste fare è una semplice verifica della presa elettrica nella quale avete inserito il cavo di alimentazione del modem. In questo caso è più appropriato parlare di ronzio e non di rumore. Controllate se vi siano, oltre a quello del modem, altri alimentatori vicini alla presa telefonica. In tal caso il problema potrebbe essere qualche alimentatore difettoso oppure il fatto che la linea elettrica sia troppo vicina a quella telefonica. Per saperlo con certezza disattivate il contatore della corrente e aprite la cornetta del telefono, verificando se il rumore è ancora presente o meno.
Prova ad usare un telefono diverso
Un'altra cosa che consigliamo di fare è provare ad utilizzare un diverso apparecchio telefonico. Questo perché, come già accennato, la causa o le cause del rumore potrebbero essere molteplici e potrebbe non essere generato del filtro ADSL ma dall'apparecchio telefonico. Potreste utilizzare anche un cordless e controllare se la qualità della linea è migliorata. In tal caso il problema risiede proprio nel vostro apparecchio.
Il rumore però potrebbe dipendere, anche se è molto raro, dal modem che state utilizzando, sopratutto se all'interno vi sono dei condensatori. L'ultima cosa che consigliamo di fare è sostituire il modem con uno nuovo e verificare se il rumore persiste.
Contatta l'assistenza
Se dopo aver seguito tutti i passi di questa guida ancora non siete riusciti a risolvere questo problema la cosa più utile che vi rimane da fare è contattare l'assistenza della vostra linea telefonica. In genere i tecnici inviati a risolvere il problema puliscono e sistemano la cassetta esterna del telefono con i collegamenti presenti al suo interno. Essi cambiano anche il filo che arriva al vostro impianto, in modo da risolvere il problema una volta per tutte.
Vi lasciamo nei link utili un elenco di numeri da chiamare in caso di assistenza delle principali compagnie telefoniche, augurandoci che questa guida possa esservi stata utile.
Guarda il video

Consigli
- Controllate i collegamenti del vostro filtro ADSL
- Verificate che le prese telefoniche siano tutte in buono stato