Come eliminare l'audio ad un video
Introduzione
Alzi la mano chi non ha mai pensato di voler modificare la traccia audio di un video, magari dopo averlo scaricato da internet o dopo aver effettuato una registrazione con lo smartphone. In alcuni casi, si può avere proprio la necessità di eliminare ogni audio dal filmato, creando così un video muto. La rimozione della traccia audio originale può essere eseguita facilmente, attraverso l?utilizzo di diversi programmi che possono essere reperiti su internet. Questi programmi, infatti, consentono di gestire in maniera indipendente le tracce audio e video, permettendo di modificare (nel nostro caso eliminare) solo la parte che ci interessa. Non tutti sanno, però, che su Windows è disponibile un programma che mette a nostra disposizione tutti gli strumenti per eliminare l'audio da un video: Windows Movie Maker, infatti, permette di raggiungere lo scopo senza troppe difficoltà ed anche a costo zero. Vediamo insieme, nel dettaglio, come procedere.
Occorrente
- Computer;
- Windows Movie Maker;
Scaricare Windows Movie Maker
Innanzitutto dovrete aprire Windows Movie Maker. Per chi non lo sapesse, però, dobbiamo avvertirvi che il programma da diverso tempo non viene più aggiornato da Microsoft. E la carenza degli aggiornamenti porta ad avere diversi problemi durante il suo utilizzo, come blocchi improvvisi, crash e rallentamenti, soprattutto se vengono utilizzati file video di grandi dimensioni o con risoluzioni elevate. Su alcuni computer, inoltre, soprattutto quelli con sistemi operativi recenti, il software non è stato nemmeno installato. Nel nostro caso, dovrete verificare la presenza di Windows Movie Maker, effettuando una ricerca tra i programmi del vostro pc, e qualora non dovesse essere presente, potrete sempre scaricare l'ultima versione aggiornata del software, insieme al pacchetto Windows Essentials. Al termine del download e dell?installazione guidata troverete Windows Movie Maker tra i programmi del vostro pc, nel menu di avvio.
Importare il file video
Al termine dell?installazione aprite quindi Windows Movie Maker. Ora potrete finalmente aggiungere il video al progetto, semplicemente cliccando sull?icona a forma di cartella che trovate nella barra superiore del menu, o attraverso il percorso "File", "Importa". E? importante ricordare che Windows Movie Maker accetta solo i seguenti formati video: Wmv; Mov; Mpeg; Mp4 e Avi. Quindi se il video che avete non è in questo formato, dovrete innanzitutto convertirlo, utilizzando uno dei tanti programmi gratuiti disponibili in rete e poi potrete caricarlo su Windows Movie Maker. Una volta aggiunto il file video al progetto potrete scegliere tra diverse opzioni. A questo punto vi troverete nella schermata principale, dove è possibile visualizzare un riquadro nero contenente l'anteprima del vostro video.
Sincronizzare la timeline
Al di sotto del riquadro nero della schermata principale potrete visualizzare una barra azzurra, al cui interno presenta tanti piccoli riquadri. Appena al di sopra di questa barra azzurra troverete i pulsanti "Timeline" e "Storyboard". Cliccate sul pulsante relativo alla ?Timeline?, che consente di apportare diverse modifiche al filmato, per esempio accorciandolo o sincronizzandolo con tracce diverse da quella originale. A questo punto dovrete semplicemente trascinare il vostro file nello spazio "Timeline" e allinearlo con l'inizio della barra di colore azzurro. Controllate che non sia presente alcun errore di sincronizzazione e che il video sia della lunghezza che desiderate.
Esportare il file video
Arrivati a questo punto non dovrete far altro che selezionare il video, con un solo click con il tasto sinistro del mouse. Dal menù "Strumenti", presente sulla barra in alto, selezionate la voce "Clip" e successivamente "Audio". Cliccando sulla voce ?Elimina audio", avrete ottenuto un video completamente privo di traccia audio. Per salvare il nuovo file ottenuto, recatevi, sempre dalla barra del menu posta in alto, su "File" e cliccate sull'opzione "Esporta". Salvate nel formato che desiderate e rinominate il file come meglio preferite. Windows Movie di solito suggerisce una grandezza standard per il file da salvare, ed elenca una serie di opzioni con le relative dimensioni finali stimate dal programma, ma il file di output è a vostra completa discrezione. Una volta salvato il file, avrete così ottenuto un filmato muto.
Guarda il video

Consigli
- Si consiglia di esportare nel formato .avi, che è universalmente riconosciuto da tutti i software di video editing;
- Evitate di caricare file video di dimensioni eccessive, per ridurre il rischio di crash del programma;
- Come togliere l'audio a un video con Movie Maker, Format Factory o VirtualDub
- Come togliere audio da video
- Togliere l'audio da un video: 2 modi veloci per silenziare i filmati
- Come togliere traccia audio da video
- Come azzerare l'audio a un video con strumenti online.
- 3 Modi Per Rimuovere l'Audio da File MP4
- Come togliere l'audio da un video