Come eliminare la password del bios
Introduzione
Alle volte può capitare di dimenticare la password impostata nel bios, specialmente se l'abbiamo inserita da poco. Purtroppo dimenticare questa specifica password comporta l'impossibilità di avviare il computer dal momento che viene gestita dal bios, ossia il primo componente di ogni computer ad avviarsi. In questa guida vogliamo illustrarvi come eliminare la password del bios, in modo da evitare di rimanere con il pc bloccato.
Occorrente
- Cacciavite
- Connessione attiva
- Programma CmosPwd
Modificare la posizione degli jumper
Uno dei tanti metodi per eliminare la password che avete inserito nel bios per questioni di sicurezza è attraverso la rimozione della batteria tampone collocata sulla scheda madre. Prima di arrivare ad utilizzare questa tipologia di intervento di certo piuttosto invasivo, è sempre buona norma comprendere se ve ne è realmente bisogno. Prima di togliere la batteria potreste tentare di effettuare il reset del bios modificando la posizione degli jumper cmos. Se per qualsiasi motivo non doveste riuscire ad intervenire in questo specifico modo, allora occorrerà prepararsi a rimuovere la batteria tampone. Come prima cosa è bene staccare il cavo dell'alimentazione dal computer fisso, o in alternativa scollegare l'alimentatore e la batteria dal vostro computer portatile. Ora andrete ad ultimare il vostro intervento nel modo che vi descriveremo nel prossimo paragrafo.
Rimuovere la batteria tampone
Il secondo passo da effettuare per cancellare la password del bios è individuare la batteria tampone sulla scheda madre. Non dovrebbe essere molto complicato dal momento che ha l'aspetto di un bottone particolarmente grande e color argento, praticamente identica a una batteria utilizzata per alimentare gli orologi. Per accedervi dovrete smontare la paratia laterale del vostro computer fisso. Se dovete invece cambiare la batteria di un notebook, dovrete capovolgerlo e rimuovere il pannello bloccato dalle viti, così da poter accedere alla scheda madre e a diversi componenti che costituiscono il notebook stesso come ram e hard disk.
Attendere la perdita dei dati di memoria
Una volta individuata, dovrete rimuovere la batteria stessa. Vi raccomandiamo di procedere con molta cautela e delicatezza, senza forzare il vostro intervento. Generalmente la batteria è tenuta insieme alla scheda madre grazie al utilizzo di alcuni piccole clip. Se la batteria non è integrata alla scheda madre dovreste riuscire a rimuoverla senza grossi problemi. A questo punto attendete circa un minuto: sarà il tempo necessario affinché il bios perda tutti i dati memorizzati al suo interno, compresa la password da voi impostata. Una voltra trascorso il tempo necessario, potrete risistemare la batteria nel suo alloggiamento e rimontare il vostro computer, riattaccare i cavi della alimentazione ed avviare il computer per verificare il suo funzionamento. Infine entrate nel bios per impostare nuovamente tutte le impostazioni desiderate, ivi compreso l'orario.
Settare la password
Ma prima di intervenire nel modo che vi abbiamo descritto in precedenza, si potranno anche provare alcuni programmi molto utili che siano in grado di eliminare la password del bios. Questa password, di solito, può essere di accensione, oppure di amministratore. La password di accensione è in grado di bloccare l'avvio del computer, qualora non è inserita, mentre quella di amministratore impedisce gli accessi e le modifiche della struttura del bios. Vi ricordiamo che entrambe le password sono settabili entrando nella sezione Sicurezza, che risulta sempre presente in ogni bios.
Utilizzare uno specifico programma
Uno dei programmi di cui accennato sopra è CmosPwd. Questa applicazione consente di trovare la password del bios, riuscendo dunque a sbloccare il computer. Qualora il sistema si avviasse, si potrà utilizzarlo direttamente all'interno del computer. In alternativa, sarà anche possibile scompattarlo e riversarlo all'interno di un CD, oppure in una chiavetta USB, che dovranno essere però tutti e due bootable, ovvero avviabili. Leggete dunque la scheda madre del computer e vedrete in chiaro la password del bios. Per cui, successivamente, sarà un gioco da ragazzi cancellarla, seguendo le modalità che vi abbiamo descritto all'interno di questa guida.
Guarda il video

Consigli
- Abbiate molta pazienza durante l'esecuzione di questa operazione, così eviterete di fare danni