Come eliminare l'audio superfluo da un filmato con doppio audio
Introduzione
Un filmato con audio è formato da un insieme di più file collegati e sincronizzati fra loro. Spessissimo soprattutto per quanto riguarda le produzioni commerciali, al singolo stream video sono collegate più tracce audio, magari in diverse lingue, per questioni pratiche. Se però non ci interessa il testo originale oppure volgiamo semplicemente risparmiare spazio su un dispositivo possiamo sempre eliminare la parte di audio che non vogliamo. Ci sono anche rarissimi casi di bug in lettori multimediali che impediscono alla traccia che dovrebbe essere muta di scomparire del tutto e quindi ci troviamo il nostro audio prescelto e in sottofondo una eco fastidiosa in una lingua magari incomprensibile, Con questa guida vi spiegherò come eliminare l'audio superfluo da un filmato con doppio audio.
Occorrente
- Sistema operativi Windows da Xp in poi
- Connessione ad Internet
- WinRAR
- K-Lite Codec Pack (consigliato)
- Winzip
- Linux
- Openshot
Installazione di Virtualdub
Vai sul sito Internet di VirtualDubMod e avvia lo scaricamento del programma in formato ZIP. Al termine dello scaricamento, estrai l'archivio scaricato, di solito con un programma che si chiama WinRar, oppure con Winzip che è completamente gratuito. In una cartella qualsiasi del tuo computer e procedi con l'installazione del programma estratto. A questo punto, clicca su File e seleziona Open video file per cercare il filmato con l'audio superfluo all'interno del tuo hard disk. Seleziona il filmato e clicca su Apri.
Operazioni preliminari
VirtualDubMod analizzerà e troverà le tracce presenti all'interno del filmato. In caso ci siano una o più tracce audio codificate, con il software "Audio a bitrate variabile (VBR)", esso vi farà uscire nella schermata uno o più messaggi dei quali ognuno ti farà la seguente domanda: "Do you still want to rewrite the header?" Voi dovrete cliccare sull'opzione NO. Il VBR è un tipo di codifica impiegato nel momento in cui il file ha parti di audio che sono poco importanti, per esempio lunghi silenzi o sottofondi che non richiedono un suono in lata definizione,.
Analisi degli stream
All'interno del programma, con il cursore, posizionati sul menu Streams e seleziona la voce Streams list. Qui troverai le tracce audio presenti nel filmato selezionato.Potrebbero essere due, ma anche di più, per esempio nel caso di filmati multilingua o in cui siano presenti versioni per il dubbing oppure karaoke Clicca due volte con il tasto sinistro del mouse sulla traccia che ti interessa, che di solito ha nel titolo anche la lingua in cui è stata fatta, e conferma premendo il pulsante OK. Portati poi sul menu Video e seleziona Direct stream copy.
Conclusione e salvataggio
Vai sul menu File e seleziona Save as. Assegna un nome al file da salvare e premi il pulsante Salva. Nel giro di pochi minuti, VirtualDubMod procederà ad ottimizzare il file per consentirti di riprodurlo su Windows Media Player o su un altro lettore multimediale. Quando lo riprodurrete su un player, assicuratevi che l'audio eliminato dal filmato sia quello giusto e poi, ulteriormente potrete eliminare il vecchio filmato con il doppio audio. Ricordate che cambiare formato al video può avere delle conseguenze di varia natura. La prima è quelle che si ha quando si sceglie una conversione ad un formato più leggero dal punto di vista degli ingombri. In questo caso la riduzione abbassa la qualità del video, anche di parecchio, quindi documentatevi prima d proseguire, oppure provate a fare una versione di prova di uno spezzone. La seconda invece è relativa al tempo che serve per il salvataggio. Una conversione può aver bisogno di tempi molto lunghi, specie se il video non è corto ed in casi particolarmente sfortuna possono occorrere delle ore prima di poter concludere.
Alternativa
Se siete utenti Linux, o avete una live salvata su una chiavetta, potete usare un editor video chiamato Openshot. Questo vi consente di caricare quasi tutti i formarti audio e video e di modificarli. Il programma infatti separa su canali a parte il video e gli audio. Potete quindi scegliere di mettere semplicemente muto lo stream audio che non vi interessa ed esportare direttamente il video. Il vantaggio anche in questo caso è che il programma è opensource e quindi non c'è bisogno di comprarlo.
Consigli
- Assicurati di scaricare sempre l'ultima versione del programma. Per riuscire a lavorare con tutti i video che è possibile scaricare da Internet è consigliabile scaricare ed installare K-Lite Codec Pack (http://www.codecguide.com/download_kl.htm), che contiene le ultime versioni dei codec audio e video per la codifica e decodifica dei filmati.