Il mondo dell'informatica costituisce una realtà a se stante rispetto a quella concreta non virtuale, questo perché è costruita secondo regole e comandi ben precisi, a misura di uomo, ma nello stesso tempo che è necessario avere ben presente per poter dare avvio alla giusta serie di azioni da parte del nostro computer. Ogni sistema hardware possiede un sistema operativo ben preciso, definito secondo regole specifiche e proprie che non è possibile applicare per similitudine a un sistema operativo diverso. Per quanto riguarda OS X, tra le varie procedure che è possibile eseguire c'è quella di eliminazione delle applicazioni, in funzione poi del tipo di applicazione potremmo benissimo trascinare l'icona del programma sul cestino per decidere di eliminare definitivamente un programma, ma per altre applicazioni, le cosiddette applicazioni di sistema come Mail, Photo Booth, iPhoto, Safari o QuickTime,, il procedimento appena descritto non è assolutamente ammesso. In questa occasione vedremo quindi come eliminare le applicazioni di sistema da Mac OS X. Buona lettura!