Una volta che avete installato il programma, passate rapidamente a visualizzare il vostro film. Facendo doppio click sul file video, esso dovrebbe aprirsi con VLC. Se così non fosse, fate click col tasto destro sul vostro file, cliccate su ?Apri con... ?, selezionate VLC dalla lista di programmi e cliccate su Ok. Il file ora è finalmente aperto con VLC. Basterà solamente fare doppio click su un punto qualsiasi del video e il programma passerà immediatamente alla visualizzazione a schermo intero. Come noterete, però, le bande nere ci sono ancora. Dunque, per eliminarle, come prima cosa, ora che il file è a schermo intero (è una cosa che è possibile fare anche quando non lo è) cliccate con il tasto destro in un qualsiasi punto dello schermo per far comparire un piccolo menù. Andate quindi alla voce Video e, tra le opzioni che appariranno a lato, selezionate Proporzioni. Comparirà così una lista di proporzioni di altezza e lunghezza: tutto quello che bisogna fare è selezionare quella corrispondente al vostro schermo. Normalmente gli schermi dei PC portatili (o dei monitor piatti) hanno proporzione 16:10, quindi bisognerà semplicemente selezionare quella. Qualora, però, ci fossero ancora le bande nere e non sapete il vostro schermo che formato abbia, dovrete andare a tentativi, fino a quando non troverete l'impostazione corretta per il vostro monitor. In questo modo il gioco è fatto e adesso potete finalmente godervi il vostro film a schermo interno senza le odiose bande nere!