Un programma informatico davvero funzionale per modificare un'immagine rendendola ottimale è sicuramente Adobe Photoshop. Questa applicazione viene utilizzata non soltanto a livello domestico, ma anche dai graphic designer. Nel momento in cui viene scattata una fotografia, numerosi elementi di sfondo potrebbero rovinarla lievemente. Ad esempio l'immagine ottenuta potrebbe apparire un pochino mossa oppure con il tanto fastidioso effetto degli occhi rossi. Quest'ultimo si verifica perché il riflesso delle pupille va a formare una luminosità dal colore rossastro che rimane impressa nella pellicola fotografica. Grazie alla presenza delle nuove tecnologie, è comunque possibile ritoccare le immagini migliorandole nell'aspetto. Per eliminare gli occhi rossi, basterà acquistare ed installare il giusto software. Precisamente si tratta di Adobe Photoshop CS (ultima versione disponibile). Tramite questo programma informatico non bisogna quindi preoccuparsi di come venga una qualsiasi fotografia. Ciò avviene in quanto è possibile intervenire successivamente al computer o al Mac. Nel presente tutorial sul mondo della grafica vediamo allora come eliminare l'effetto occhi rossi con Photoshop CS. Le azioni necessarie a tale scopo possono venire effettuate anche non sapendo impiegare perfettamente questo software.