Quando il software caricherà l'immagine da modificare, è possibile procedere cliccando sull'icona della gomma da cancellare presente nella barra dei strumenti e precisamente nel menù di sinistra. A seguito di tale operazione appariranno tre voci all'interno, in cui bisogna utilizzare la seconda denominata: "Strumento gomma per sfondo". A questo punto sarà visibile in alto uno speciale menù, in cui è presente anche un sottomenù visualizzabile cliccando sulla freccia accanto al cerchio della dimensione. Quest'ultima sarà possibile modificarla, scegliendo la grandezza della gomma stessa, nonchè lo spessore e la spaziatura. Nello specifico bisognerà aumentare fino al valore massimo la prima e la seconda dell'elenco, mentre per quanto riguarda la terza va invece lasciata come valore di default (generalmente compreso tra il 35% ed il 40%). Adesso basta semplicemente cliccare sullo sfondo da eliminare e, in seguito procedere con un ulteriore clic sull'icona della gomma presente nella barra degli strumenti di sinistra. Fatto ciò, è sufficiente attendere un po' di tempo prima di vedere lo sfondo eliminato e che dipenderà dalla grandezza e dalla qualità dell'immagine.