La finestra di dialogo del disinstallatore permette di decidere quale metodo di rimozione adottare: incorporata, sicura, moderata e avanzata. Spuntare la casella opportuna e cliccare ancora una volta su "avanti"; verranno effettuate alcune operazioni automatiche: creazione di un punto di ripristino, analisi accurata, rimozione e infine la scansione degli elementi residui come file, cartelle e voci del Registro di sistema. Premere sempre Avanti per continuare.
Nel passaggio successivo sarà possibile visualizzare tutte le voci presenti nel Registro di sistema di Windows, selezionarle e cancellarle per sempre in tutta sicurezza. Malgrado sia mostrato il percorso effettivo di tali elementi nel registro, l'atto di cancellazione riguarderà solo le voci evidenziate in grassetto. Se si ritiene opportuno, cliccare sul pulsante Cancella, dopo averle spuntate tutte. Confermare l'operazione alla richiesta di rimozione che seguirà.
È possibile che siano individuati file e cartelle residui di quanto eliminato, ormai inutili e ingombranti, che possono essere rimossi permanentemente in due mosse: seleziona tutti e cancella.
Il lavoro è stato completato e del programma disinstallato non è rimasta nessuna traccia.