Come eliminare un tweet ritwittato
Introduzione
Twitter è un social network che ormai è diventato molto diffuso, in particolare dai Vips e da chi non ama le richieste di amicizia, tipiche di Facebook; permette di "twittare" (dall'inglese "cinguettare") e cioè effettuare degli aggiornamenti di stato che possono essere letti dalle persone che ti seguono e, a loro volta "retwittati". Chi è abituato agli altri social network avrà bisogno di tempo per conoscerlo e capirne il funzionamento: all'inizio è un po' complicato da usare, ma col tempo e con la pratica sarà semplicissimo. Il retweet non è altro che la ripetizione di un tweet da parte di un follower (ovvero da parte di una persona che segue chi ha scritto il tweet). Il numero di retweet ricevuti è uno dei principali indicatori di popolarità all'interno di questo social network. Ritwittare un aggiornamento di stato è semplice, basta premere sulla scritta grigia "Retweet", che trovi sotto al Tweet che ti interessa, dopodiché non devi fare altro che confermare facendo clic sul pulsante azzurro con scritto "Retweet" che apparirà. In questa guida ti spiego come eliminare un tweet ritwittato.
Occorrente
- PC o smartphone
- Connessione internet
Eliminare manualmente i tweet
Se hai effettuato un retweet per sbaglio oppure vuoi eliminare, per un motivo qualsiasi, il precedente messaggio retwittato, il procedimento è semplice. Clicca sulla tua immagine di profilo in alto a destra, quindi visualizza il tuo profilo personale; cerca, in questa pagina, il messaggio che vuoi cancellare. Clicca sopra al messaggio che ti interessa eliminare e potrai notare che il sito ti riporta al tweet originale. Puoi vedere, inoltre, che il pulsante "Retweet" presente sotto all'aggiornamento di stato è verde e non più grigio, questo perché hai lo hai già ritwittato. Non devi fare altro che cliccare nuovamente questa scritta in modo tale che torni di colore grigio, stando a significare che il tuo retweet è stato eliminato.
Disattivare i reweet di altri utenti
Se uno degli utenti che segui inonda la tua cronologia di retweet o, semplicemente, non sei interessato a ciò che condivide, puoi disattivare i suoi retweet. Per farlo, vai sul tuo profilo, clicca sui tre puntini che compaiono accanto alla tua foto e seleziona la prima opzione che compare, ovvero Disattiva Retweet. In futuro, i loro retweet non appariranno più sulla tua cronologia.
Usare Circleboom
Se desideri eliminare tutti i retweet in blocco, devi utilizzare uno degli strumenti di gestione di Twitter conformi a Twitter per la sicurezza del tuo account. Tra questi, il migliore è Circleboom, che ti aiuta a trovare i tweet specifici ed eliminarli. Puoi eliminare i retweet uno per uno o cancellarli tutti contemporaneamente utilizzando l'opzione di eliminazione in blocco e risparmiare tempo. Puoi anche filtrare i tuoi retweet per nome utente, data, lingue o qualsiasi parola chiave prima di eliminarli.
Fai clic sul pulsante Inizia nella homepage di Circleboom: lo strumento recupererà i tuoi dati di Twitter, quindi dovrai aspettare un po'. Il tempo di attesa dipende dal conteggio dei follower del tuo account. Fai clic sulla voce "I miei tweet" e sul sottomenù "Elimina i miei retweet". Puoi eliminare tutti i retweet contemporaneamente o usare il filtro sopra la griglia.
Guarda il video
